MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1)
|
|
- Danuše Bílková
- před 6 lety
- Počet zobrazení:
Transkript
1 MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1) CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1) (9Colonne) Roma, 14 nov - Il cinema Lucerna di PRAGA ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto quest'anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All'incontro sono intervenuti il Primo segretario dell'ambasciata d'italia Federico Bernardi, il Direttore dell'istituto Italiano di Cultura di PRAGA, Giovanni Sciola e il Segretario generale della Camera di Commercio e dell'industria italo-ceca, Matteo Mariani. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di PRAGA con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest'anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale Troppa grazia (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma Una storia senza nome di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), Fiore gemello di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), La terra dell'abbastanza di Damiano e Fabio D'Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato Dogman di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), La profezia dell'armadillo di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), L'uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), Capri-revolution di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l'ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore (BIG ITALY / SEGUE) NOV 18 MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (2) Roma, 14 nov - La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l'enit - Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. "L'evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana - ha dichiarato il Direttore Sciola - Agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell'italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell'italia di oggi". L'Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: "Sono particolarmente fiero che l'iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l'evento va il mio più sentito ringraziamento". Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l'ambasciata d'italia a PRAGA, l'istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell'industria Italo-Ceca, l'enit, l'istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di PRAGA, in collaborazione con il Comune di PRAGA, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di PRAGA, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. (BIG ITALY / Red) NOV 18
2 GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (1) CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (1) (9Colonne) Roma, 15 nov - Il cinema Lucerna di PRAGA ha ospitato ieri, 14 novembre, la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto quest'anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All'incontro sono intervenuti il Primo segretario dell'ambasciata d'italia Federico Bernardi, il Direttore dell'istituto Italiano di Cultura di PRAGA, Giovanni Sciola e il Segretario generale della Camera di Commercio e dell'industria italo-ceca, Matteo Mariani. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di PRAGA con il film "Troppa grazia" di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema "Luna di Ostrava". La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest'anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. (BIG ITALY / segue / Ema) NOV 18 GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (2) CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (2) (9Colonne) Roma, 15 nov - Oltre al film inaugurale "Troppa grazia" (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma "Una storia senza nome" di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), "Saremo giovani e bellissimi" di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), "Fiore gemello" di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), "La terra dell'abbastanza" di Damiano e Fabio D'Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato "Dogman" di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), "La profezia dell'armadillo" di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), "L'uomo che comprò la luna" di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), "Capri-revolution" di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e "Un nemico che ti vuole bene" di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l'ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l'enit - Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. (BIG ITALY / SEGUE / Ema) NOV 18 GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (3) CINEMA: AL VIA A PRAGA IL MITTEL CINEMA FEST 2018 (3) (9Colonne) Roma, 15 nov - "L'evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana - ha dichiarato il Direttore Sciola - Agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell'italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell'italia di oggi". L'Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: "Sono particolarmente fiero che l'iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l'evento va il mio più sentito ringraziamento". Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l'ambasciata d'italia a PRAGA, l'istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell'industria Italo-Ceca, l'enit, l'istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di PRAGA, in collaborazione con il Comune di PRAGA, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di PRAGA, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. (BIG ITALY / Ema) NOV 18
3 Diplomazia italiana: presentata a Praga edizione 2018 di MittelCinemaFest Praga, 14 nov 15:07 - (Agenzia Nova) - Il cinema Lucerna di Praga ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, All'incontro sono intervenuti il primo segretario dell'ambasciata d'italia Federico Bernardi, il direttore dell'istituto italiano di cultura di Praga (Iic), Giovanni Sciola e il segretario generale della Camera di commercio e dell'industria italo-ceca (Camic), Matteo Mariani. In apertura, il direttore dell'istituto ha ricordato che il Festival centro-europeo dedicato al cinema italiano è giunto quest'anno alla sesta edizione per la Repubblica Ceca. Sciola ha successivamente ricordato che il festival è in costante crescita, con proiezioni anche a Brno e Ostrava. "L'evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana", ha dichiarato il direttore, ricordando che agli spettatori viene proposto, attraverso i film " un viaggio ideale nell'italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell'italia di oggi. Bernardi ha ricordato che la promozione del cinema italiano è condiviso da tutta la rete diplomatica nel mondo e si inserisce in un contesto più ampio che riguarda tutte "le sfere del vivere all'italiana". Il primo segretario ha poi ricordato che tali sforzi nella Repubblica Ceca sono stati ripagati con il fatto che "l'italia è la seconda destinazione turistica preferita dai turisti cechi". Il segretario Mariani ha ricordato invece l'importanza del fatto che l'edizione di quest'anno vede anche la partecipazione dell'agenzia nazionale per il turismo e la promozione del territorio italiano (Enit) ed ha ricordato che il cinema, a suo modo è un elemento trainante del turismo in Italia fin dai tempi de "La dolce vita". Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga per poi fare t appa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest'anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. L'ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna, dicendosi "particolarmente fiero" che l'iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. "Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l'evento va il mio più sentito ringraziamento", ha dichiarato il diplomatico tramite una nota stampa diffusa dall'ambasciata. Il festival è organizzato dall'ambasciata d'italia a Praga, dall'iic, dalla Camic, dall'enit, l'istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. (Rep) Agenzia Nova - Riproduzione riservata
4 Italiano-in-Repubblica-Ceca.htm A Praga VI edizione Festival Centro-europeo del Cinema Italiano in Repubblica Ceca :13 - Ambasciate
5 GD - Praga, 14 nov Il cinema Lucerna di Praga ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del "MittelCinemaFest 2018", il Festival Centro-europeo del Cinema Italiano, giunto quest anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All incontro sono intervenuti il primo segretario dell Ambasciata d Italia, Federico Bernardi; il direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola; il segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italoceca, Matteo Mariani. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga con il film "Troppa grazia" di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale "Troppa grazia" (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma "Una storia senza nome" di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), "Saremo giovani e bellissimi" di Letizia Lamartire
6 (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), "Fiore gemello" di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), "La terra dell'abbastanza" di Damiano e Fabio D'Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato "Dogman" di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), "La profezia dell'armadillo" di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), "L uomo che comprò la luna" di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), "Capri-revolution" di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e "Un nemico che ti vuole bene" di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l Ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. L evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana", ha dichiarato il direttore Giovanni Sciola, "agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell Italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell Italia di oggi. L ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: Sono particolarmente fiero che l iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l evento va il mio più sentito ringraziamento. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l ENIT, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. Fonte: Redazione
7 Sei in: Home / Cultura / IIC VI EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN REPUBBLICA CECA 14/11/ :03 PRAGA\ aise\ -Il cinema Lucerna di Praga ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto quest anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All incontro sono intervenuti il Primo segretario dell Ambasciata d Italia Federico Bernardi, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola e il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale Troppa grazia (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma Una storia senza nome di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), Fiore gemello di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), La terra dell'abbastanza di Damiano e Fabio D'Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato Dogman di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), La profezia dell'armadillo di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), L uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), Capri-revolution di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l Ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. L evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più
8 recente stagione cinematografica italiana ha dichiarato il Direttore Sciola - Agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell Italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell Italia di oggi. L Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: sono particolarmente fiero che l iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l evento va il mio più sentito ringraziamento. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l ENIT, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. Il programma del Festival è disponibile qui. (aise)
9 Presentata a Praga la VI edizione del Festival del cinema italiano in Repubblica Ceca mercoledì, 14 novembre, 2018 in NOTIZIE INFORM CINEMA Da Ambasciata d Italia e dell Istituto Italiano di Cultura di Praga Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava PRAGA Il cinema Lucerna di Praga ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto quest anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All incontro sono intervenuti il Primo segretario dell Ambasciata d Italia Federico Bernardi, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola e il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale Troppa grazia (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma Una storia senza nome di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), Fiore gemello di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), La terra dell abbastanza di Damiano e Fabio D Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato Dogman di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), La profezia dell armadillo di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), L uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), Capri-revolution di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e Un nemico che ti vuole Bene di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l Ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. L evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana ha dichiarato il Direttore Sciola Agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell Italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell Italia di oggi.
10 L Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: Sono particolarmente fiero che l iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l evento va il mio più sentito ringraziamento. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l ENIT, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. (Inform)
11 Kultura VI edizione del Festival del cinema italiano in Repubblica Ceca Svetozár Plesník Praga 14 novembre 2018 Il cinema Lucerna di Praga ha ospitato oggi la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2018, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto quest anno alla VI edizione per la Repubblica Ceca. All incontro sono intervenuti il Primo segretario dell Ambasciata d Italia Federico Bernardi, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola e il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani.
12 Il festival verrà inaugurato il 29 novembre al cinema Lucerna di Praga con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale Troppa grazia (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma Una storia senza nome di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), Fiore gemello di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), La terra dell abbastanza di Damiano e Fabio D Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato Dogman di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), La profezia dell armadillo di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), L uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), Capri-revolution di Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l Ambasciata della Confederazione Svizzera in Repubblica Ceca sarà proiettato mercoledì 5 dicembre, alle ore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. L evento cresce di anno in anno sempre con una ricca proposta di novità e successi della più recente stagione cinematografica italiana ha dichiarato il Direttore Sciola Agli spettatori proponiamo un viaggio ideale nell Italia di oggi attraverso il cinema che costituisce specchio di rifrazione oltre che diretta documentazione e testimonianza dell Italia di oggi. L Ambasciatore Francesco Saverio Nisio ha espresso la propria soddisfazione per la capacità di fare sistema mostrata dai partner coinvolti e per la qualità dei film in rassegna: Sono particolarmente fiero che l iniziativa si realizzi attraverso una collaborazione tra istituzioni e gruppi imprenditoriali italiani che operano in questo Paese. Agli enti e alle singole persone che con il loro supporto, la loro attività e il loro impegno rendono possibile l evento va il mio più sentito ringraziamento. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l ENIT, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. Pagina del Festival:
13 La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca Praga, mercoledì 14 novembre 2018 (fonte: red.) Conferenza stampa di presentazione oggi al Lucerna di Praga del Mittel- CinemaFest Ad illustrare la manifestazione ai giornalisti sono stati Giovanni Sciola, direttore dell Istituto Italiano di Cultura e organizzatore di questo evento in Rep. ceca, Federico Bernardi, primo segretario dell Ambasciata d Italia e Matteo Mariani, segretario generale della Camera di Commercio Italo-Ceca. La rassegna di cinema italiano giunge quest anno alla V edizione. Verrà inaugurata a Praga il 29 novembre al Lucerna, con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi far tappa sino al 10 dicembre anche a Brno (cinema Scala) e Ostrava (Cinema Luna).
14 Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca Dal 29 novembre al 5 dicembre torna il MittelCinemaFest Dal 29 novembre al 5 dicembre si terrà a Praga, nel cinema Lucerna, il MittelCinemaFest, festival del cinema italiano in Repubblica Ceca. Il festival farà tappa anche a Brno nei giorni 5 e 6 dicembre e a Ostrava il 9 e 10 dicembre. L edizione di quest anno proporrà al pubblico ceco i film italiani presentati in festival importanti, come quello di Venezia, Cannes o Locarno. «La scelta viene fatta in collaborazione con i critici dell Istituto Luce Cinecittà selezionando pellicole rappresentative della realtà italiana, quindi uno specchio verso l Italia, e valorizzando anche i giovani registi che hanno avuto risultati significativi nei festival cinematografici», ha sottolineato il direttore dell Istituto Italiano di Cultura a Praga, Giovanni Sciola. Ad aprire le danze sarà la commedia Troppa Grazia di Gianni Zanasi. Seguiranno i film Una storia senza nome di Roberto Andò, La terra dell'abbastanza di Damiano e Fabio D'Innocenzo, Caprirevolution di Mario Martone, La profezia dell'armadillo di Emanuele Scaringi, Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire, Fiore gemello di Laura Luchetti, L uomo che comprò la luna di Paolo Zucca e Dogman di Matteo Garrone. Chiuderà la parte praghese il film di Denis Rabaglia, Un nemico che ti vuole bene, che verrà proiettato in collaborazione con l Ambasciata della Confederazione Elvetica. Anche quest anno il festival gode di un ampio sostegno della comunità imprenditoriale italiana in Repubblica Ceca. «La produzione cinematografica italiana, oltre a essere un elemento storico e culturale, rappresenta un settore a forte capacità economica: l industria del cinema in Italia è viva e i numeri del 2017 sono positivi sotto tutti i punti di vista», ha ricordato il segretario generale della Camera Italo-Ceca Matteo Mariani. Il segretario generale ha sottolineato anche l aspetto di promozione del Paese e fenomeni del cineturismo. Da ciò scaturisce la nuova collaborazione tra il festival ed ENIT l'agenzia nazionale per il turismo, che sarà tra i protagonisti della serata inaugurale. Per ENIT, che riaprirà a breve i suoi uffici di Praga, il festival costituisce un ritorno sul mercato turistico ceco. Gli organizzatori del festival sono l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca e il cinema Lucerna di Praga.
15 Partners: ENIT, IBC Group, Fondazione Eleutheria, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist, Bageterie Boulevard, Xantypa, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca. Fonte: Camic Fonte fotografie: Camic
16 Italsko-česká obchodní a průmyslová komora Od 29. listopadu do 5. prosince bude probíhat MittelCinemaFest Od 29. listopadu do 5. prosince proběhne v Praze, v kině Lucerna, MittelCinemaFest, festival italského filmu v ČR. Festival se uskuteční také v Brně, 5. a 6. prosince, a v Ostravě, 9. a 10. prosince. Letošní ročník festivalu italského filmu představí publiku z České republiky snímky italských režisérů, které byly představeny na velkých mezinárodních festivalech v Cannes, Benátkách a Locarnu. Výběr jsme uskutečnili ve spolupráci s filmovými kritiky z partnerského Istituto Luce Cinecittà a na program jsme zařadili filmy, jež dobře reflektují italskou realitu a jsou tak jakýmsi zrcadlem soudobé Itálie. Snažili jsme se také vyzdvihnout mladé italské režiséry, již zaznamenali výrazné úspěchy na mezinárodních festivalech, uvedl na tiskové konferenci ředitel Italského kulturního institutu v Praze, Giovanni Sciola. Festival zahájí komedie Naléhavé zjevení od Gianniho Zanasiho. Následovat pak budou snímky Una storia senza nome / Příběh beze jména od Roberta Andò, La terra dell'abbastanza / Země hojnosti od bratrů Damiana a Fabia D'Innocenzo, Capri-revolution od Maria Martoneho, La profezia dell'armadillo / Pásovcovo proroctví od Emanuela Scaringiho, Saremo giovani e bellissimi / Budeme mladí a překrásní od Letizii Lamartire, Fiore gemello / Spřízněná duše od Laury Luchetti, L uomo che comprò la luna / Muž, který koupil Měsíc od Paolo Zuccy a Dogman od Mattea Garroneho. Pražskou část festivalu uzavře snímek Un nemico che ti vuole bene / Nepřítel, který tě má rád od Denise Rabaglia, který bude promítán ve spolupráci s Velvyslanectvím Švýcarské konfederace. I letos má festival rozsáhlou podporu od italské business komunity. Kinematografická produkce není v Itálii jen historickou a kulturní záležitostí ale představuje i odvětví se silným hospodářským dopadem: italský filmový průmysl se těší dobrého zdraví a ukazatele za rok 2017 jsou ze všech úhlů pohledu pozitivní, dodal generální tajemník Italsko-české komory Matteo Mariani. Ten také připomněl význam filmu v tvorbě obrazu Itálie v zahraničí a existence fenoménů jako je kinematografický turismus. I z tohoto důvodu letos navázala s festivalem spolupráci italská vládní agentura na podporu cestovního ruchu ENIT, jež podpoří zahajovací večer. Pro ENIT, která v dohledné době otevře svou kancelář v Praze, tak festival představuje návrat na český trh. Pořadatelé letošního ročníku festivalu jsou Velvyslanectví Italské republiky v Praze, Italský kulturní institut v Praze, Institut Cinecittà Luce, Italsko-česká obchodní a průmyslová komora, Kino
17 Lucerna. Partneři: ENIT, IBC, Nadace Eleutheria, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist, Bageterie Boulevard, Xantypa, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca. Zdroj: Camic Zdroj fotografie: Camic
18 VI edizione del Mittelcinemafest. Festival del cinema italiano in Repubblica Ceca Mauro Ruggiero 2 days ago minute read Il cinema Lucerna di Praga ospiterà anche quest annoil MittelCinemaFest, il Festival centro-europeo del cinema italiano giunto alla VI edizione per la Repubblica Ceca. Il festival verrà inaugurato il 29 novembre presso il cinema Lucerna di Praga con il film Troppa grazia di Gianni Zanasi, per poi fare tappa il 5 e il 6 dicembre al cinema Scala di Brno e il 9 e il 10 dicembre al cinema Luna di Ostrava. La rassegna praghese offrirà al pubblico dieci pellicole proiettate nel corso di quest anno ai principali festival internazionali e recentemente alla Mostra del
19 Cinema di Venezia. Oltre al film inaugurale Troppa grazia (in replica domenica 2 dicembre alle ore 19.00), sono in programma Una storia senza nome di Roberto Andò (venerdì 30 novembre, ore 18.30), Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire (venerdì 30 novembre alle e mercoledì 5 dicembre alle 17.15), Fiore gemello di Laura Luchetti (sabato 1 dicembre, ore 18.30), La terra dell abbastanza di Damiano e Fabio D Innocenzo (sabato 1 dicembre, ore 20.30), il pluripremiato Dogman di Matteo Garrone (lunedì 3 dicembre, ore 18.30), La profezia dell armadillo di Emanuele Scaringi (lunedì 3 dicembre, ore 20.30), L uomo che comprò la luna di Paolo Zucca (4 dicembre, ore 18.30), Capri-revolutiondi Mario Martone (martedì 4 dicembre, ore 20.30) e Un nemico che ti vuole bene di Denis Rabaglia che grazie ad una collaborazione con l Ambasciata della ConfederazioneSvizzerainRepubblicaCecasaràproiettatomercoledì5dicembre,alleore La serata inaugurale vedrà come protagonista anche l ENIT Agenzia Nazionale per il Turismo e la promozione del territorio italiano. Tutti i film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco e in inglese, mentre i biglietti potranno essere acquistati on-line o alle casse dei singoli cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l ENIT, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Hotel Alchymist di Praga, Fondazione Eleutheria, Italian Business Center, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca e altri. Pagina del Festival:
20 MITTELCINEMAFEST XVI - In Ungheria, Slovacchia e Rep. Ceca Il Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano presenta in rassegna quattordici film. MittelCinemaFest Il Cinema Puskin ed il Cinema Tabán di Budapest, il Cinema Bélvárosi di Szeged ed il Cinema Apolló di Debrecen, ospiteranno dal 6 al 16 novembre 2018, la sedicecima edizione del MittelCinemaFest, il Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano Questi i film in rassegna: - "Capri - Revolution" di Mario Martone - "Dogman" di Matteo Garrone - "Il Vizio della Speranza" di Edoardo De Angelis - "Io sono Tempesta" di Daniele Luchetti - "L'Ospite" di Duccio Chiarini - "L'Uomo che Comprò la Luna" di Paolo Zucca - "La Profezia dell'armadillo" di Emanuele Scaringi - "La Terra dell'abbastanza" di Fabio e Damiano D'Innocenzo - "Loro" di Paolo Sorrentino - "Saremo Giovani e Bellissimi" di Letizia Lamartire - "Sconnessi" di Christian Marazziti - "Troppa Grazia" di Gianni Zanasi - "La Strada dei Samouni" di Stefano Savona - "Fiore Gemello" di di Laura Luchetti Dopo Budapest il Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano farà tappa a Bratislava (Slovacchia) dal 22 al 26 novembre; ed a Praga (Repubblica Ceca) dal 29 novembre al 5 dicembre. 02/11/2018, 10:46
21 MittelCinemaFest představí v Praze, Brně a Ostravě italské filmy 14. listopadu :20 Nové snímky zkušených i začínajících režisérů představí od 29. listopadu do 10. prosince v Praze, Brně a Ostravě na Středoevropském festivalu italského filmu MittelCinemaFest. Putovní filmová přehlídka začne tradičně v Maďarsku, poté se přesune se Slovensko a v Česku ji 29. listopadu zahájí v pražském kině Lucerna komedie režiséra Gianni Zanasiho Naléhavé zjevení. Novináře o tom dnes informoval ředitel Italského kulturního institutu v Praze Giovanni Sciola. Pražané První galerie naháčů v Praze? Skuteční lidé budou k okukování celoročně! Výstava nahých mužů i žen v trvanlivém provedení? V Praze nejspíš ano. V Brně se MittelCinemaFest uskuteční v kině Scala ve dnech 5. až 6. prosince. V Ostravě se bude festival konat ve dnech 9. až 10. prosince v kině Luna. "Význam festivalu rok od roku roste, byly vybrány takové filmy, které by se mohly dostat na český filmový trh. Některé s nich se již promítají v italských kinech, další budou mít na festivalu předpremiéru," uvedl Sciola. Loni MittelCinemaFest v Česku navštívilo 2800 diváků, nejvíce v jeho šestileté historii. Podle pořadatelů je festival součástí "italské diplomacie" a podobné akce přispívají k růstu turistického ruchu. Loni Itálii navštívilo turistů z ČR, což představuje meziročně patnáctiprocentní nárůst. Stejně jako v minulých letech, i letos přinese přehlídka filmy, které získaly ocenění na mezinárodních festivalech, včetně slavného Benátského filmového festivalu. Kromě Naléhavého zjevení na festivalu uvedou snímky představí Příběh beze jména (režie Roberto Ando); Země hojnosti (Damiano a Fabio D'Innocenzo); Capri-revolution (Mario Martone); Pásovcovo proroctví (Emanuele Scaringi); Budeme mladí a překrásní (Letizia Lamartire); Spřízněná duše (Laura Luchettiová), Muž, který koupil Měsíc (Paolo Zucca); Dogman (Matteo Garrone) a Nepřítel, který tě má rád (Denis Rabaglia). Svou účast na projekcích dosud přislíbili režisérka filmu Spřízněná duše Laura Luchettiová a herci Barbora Bobuĺová (Budeme mladí a překrásní) a Jacopo Cullin (Muž, který koupil Měsíc). Filmy budou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Bližší informace o festivalu se nacházejí na Autor: ČTK
22 To nejlepší ze současné italské kinematografie: Festival italských filmů MittelCinemaFest 2018 V rámci Středoevropského festivalu italského filmu se letos již po šestnácté představí to nejzajímavější, co aktuálně italský filmový průmysl nabízí. Od do si MittelCinemaFest 2018 užijí i diváci v Praze, Brně a Ostravě. Putovní filmová přehlídka začne tradičně v Maďarsku, přesune se na Slovensko a pak pokračuje k nám do Česka, kde ji 29. listopadu zahájí v pražském kině Lucerna snímek Troppa grazia / Naléhavé zjevení. Svižná komedie režiséra Gianni Zanasiho vypráví o svérázné italské samoživitelce, které se začne zjevovat Panna Marie urputně trvající na zrušení nákupního centra a stavbě kostela. Během následujícího týdne pak mohou diváci v pražské Lucerně již po šesté zhlédnout to nejlepší z italské kinematografie, letos půjde konkrétně o deset snímků. V Brně proběhne MittelCinemaFest počtvrté, tentokrát v kině Scala na Moravském náměstí ve dnech prosince. V Ostravě, hostící tuto filmovou přehlídku podruhé, se bude festival konat ve dnech prosince v kině Luna. Co mohou diváci očekávat? Stejně jako v minulých letech, i letos přinese přehlídka filmy, které získaly ocenění na mezinárodních festivalech, včetně slavného Benátského filmového festivalu.
23 Kromě zmíněného Naléhavého zjevení se představí Una storia senza nome / Příběh beze jména (r. Roberto Andò); La terra dell'abbastanza / Země hojnosti (r. Damiano a Fabio D'Innocenzo); Capri-revolution (r. Mario Martone); La profezia dell'armadillo / Pásovcovo proroctví (r. Emanuele Scaringi); Saremo giovani e bellissimi / Budeme mladí a překrásní (r. Letizia Lamartire); Fiore gemello / Spřízněná duše (r. Laura Luchetti), L uomo che comprò la luna / Muž, který koupil Měsíc (r. Paolo Zucca); Dogman / Dogman (r. Matteo Garrone) a Un nemico che ti vuole bene / Nepřítel, který tě má rád (r. Denis Rabaglia). Svou účast na projekcích dosud přislíbili režisérka Laura Luchetti (Spřízněná duše) a herci Barbora Bobul ová (Budeme mladí a překrásní) a Jacopo Cullin (Muž, který koupil Měsíc). Filmy budou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Vstupenky bude možné zakoupit online a na pokladnách uvedených kin. Bližší informace o festivalu na a na Kompletní informace ke stažení včetně fotografií a podrobných informací k jednotlivým filmům naleznete zde: Data a místa konání festivalu: Praha , kino Lucerna, Vodičkova 36, Praha 1 Brno , kino Scala, Moravské náměstí 127/3, Brno Ostrava , kino Luna, Výškovická 113, Ostrava Partneři: ENIT (Italská národní centrála cestovního ruchu), IBC, nadace Eleutheria, Unicredit Bank, Ferrero, hotel Alchymist, Bageterie Boulevard, Xantypa, La Pagina, Progetto Repubblica Ceca Pořádatelé: Institut Cinecittà Luce, Velvyslanectví Italské republiky v Praze, Italský kulturní institut v Praze, Italsko-česká obchodní a průmyslová komora, Kino Lucerna Kontakty: Italský kulturní institut, Ivana Smužová, tel , eventi.iicpraga@esteri.it Kino Lucerna, Zuzana Václavová, tel , produkce@lucerna.cz TURNER PR, Pavel J. Turner, tel , pavel@turner.cz
24 Festival italského filmu Středoevropský festival italského filmu MittelCinemaFest se v roce 2018 koná v České republice již pošesté a kromě Prahy se představí také v Brně a Ostravě. Tento festival se každým rokem rozrůstá se zcela jasným cílem, a to nabídnout nové a úspěšné snímky poslední sezóny italské kinematografie a zároveň rozšířit přítomnost a distribuci italských filmů v této zemi a v celé středoevropské oblasti. Prostřednictvím obrázků a témat pojednávaných na filmovém plátně nabízíme divákům ideální cestu kinematografií, která jako zrcadlo odráží dění v dnešní Itálii a zároveň o něm podává přímé svědectví. Festival představuje nejen filmy, které jsou v současné době na programu italských kin, ale také díla, která se letos promítala na mezinárodních festivalech a nedávno také na Mezinárodní filmové přehlídce v Benátkách. Tato naše akce se uskutečňuje ve spolupráci s Cinecittà Luce, s našimi velvyslanectvími a Italskými kulturními instituty ve středoevropské oblasti a také díky podpoře ze strany ENIT (Italská národní centrála cestovního ruchu), Italsko-české obchodní a průmyslové komory, distribuční společnosti Cinemart a různých italských podnikatelských skupin působících v této zemi. Všem institucím a jednotlivým osobám, které svým přispěním a pomocí umožnily realizaci této akce, patří můj vřelý dík. Z letošní nabídky festivalu budou mít premiéru v České republice filmy Capri-Revolution (r. Mario Martone), La profezia dell armadillo / Pásovcovo proroctví (r. Emanuele Scaringi), Saremo giovani e bellissimi / Budeme mladí a překrásní (r. Letizia Lamartire), Fiore gemello / Spřízněná duše (r. Laura Luchetti), Una storia senza nome / Příběh beze jména (r. Roberto Andò) a L uomo che comprò la luna / Muž, který koupil Měsíc (r. Paolo Zucca). A vedle nich budou promítány také filmy, které jsou již v distribuci: La terra dell abbastanza / Země hojnosti (r. Damiano a Fabio D Innocenzo), Troppa grazia / Naléhavé zjevení (r. Gianni Zanasi) a Dogman (r. Matteo Garrone). Budeme vás tedy očekávat, abychom mohli společně sdílet ony magické okamžiky, kdy filmy putují tmou z promítacího přístroje na plátno. Francesco Saverio Nisio Velvyslanec Itálie v České republice
25 To nejlepší ze současné italské kinematografie: Festival italských filmů MittelCinemaFest 2018 Festivaly Film , 23:59 Kino Lucerna ČR Praha Kino Lucerna V rámci Středoevropského festivalu italského filmu se letos již po šestnácté představí to nejzajímavější, co aktuálně italský filmový průmysl nabízí. Od do si MittelCinemaFest 2018 užijí i diváci v Praze, Brně a Ostravě.
IIC Praga: festival musicale "Jazz Spring Italia Arte Fest" con concerto della F-dur Jazzband
https://www.giornalediplomatico.it/iic-praga-festival-musicale-jazz-spring-italia-arte-fest-conconcerto-della-f-dur-jazzband.htm IIC Praga: festival musicale "Jazz Spring Italia Arte Fest" con concerto
Prezentace knihy /Presentazione del libro M. Kronbergerová Don Giovanni al Mercato della Frutta
http://www.ceskenovinky1.eu/domains/ceskenovinky1.eu/2017/10/31/prezentace-knihypresentazione-del-libro-m-kronbergerova-don-giovanni-al-mercato-della-frutta/ Prezentace knihy /Presentazione del libro M.
17 gennaio. 22 gennaio
17 gennaio mostra Arte Praga 2019 La Biennale Internazionale Arte Praga 2019 prevede l esposizione di oltre 50 artisti che testimoniano con le loro opere una espressione della creatività made in Italy.
L ambasciatore d Italia a Praga, Aldo Amati, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno
direttore responsabile Goffredo Morgia http://comunicazioneinform.it/lambasciatore-ditalia-a-praga-aldo-amati-in-occasione-dellecelebrazioni-del-2-giugno/ L ambasciatore d Italia a Praga, Aldo Amati, in
Torna il MittelCinemaFest, ad aprire "La pazza gioia"
http://www.agi.it/iphone-peiita/2016/11/28/news/torna_il_mittelcinemafest_ad_aprire_la_pazza_gioia_-1281374/ iphone pei ita Torna il MittelCinemaFest, ad aprire "La pazza gioia" (AGI) - Praga, 28 nov.
A cena con Perfetti sconosciuti al FebioFest
http://www.9colonne.it/public/129012/a-cena-con-perfetti-sconosciuti-al-febiofest#.wm-s_rjlcck A cena con Perfetti sconosciuti al FebioFest BigItaly focus BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane
Il Barocco musicale italiano in scena all Istituto di cultura
http://www.9colonne.it/public/105681/il-barocco-musicale-italiano-br-in-scena-all-istituto-dicultura#.vojemk_lcck Il Barocco musicale italiano in scena all Istituto di cultura BigItaly focus BigItalyFocus
L'Italia di oggi tra vizi e virtù al MittelCinemaFest
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/nazioni/repubblicaceca/2017/11/18/litalia-di-oggi-travizi-e-virtu-al-mittelcinemafest_7f3d64da-ba1c-48bb-aed1-fe082fa35f66.html Percorso:ANSA > Nuova Europa >
Praga - In mostra il talento degli artisti italiani contemporanei
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/07/20140704_pr agaartecontemp.htm CERCA NEL S ا English Home Ministro Ministero Politica Estera Servizi Opportunità Stampa Home
Cinema, torna il Festival di Karlovy Vary
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2016/06/23/cinema-torna-il-festivaldi-karlovy-vary_2b52aaf8-9d4e-4e8a-b0b3-9753885fb7f4.html ANSA > Nuova Europa > Altre News > Cinema, torna
Repubblica Ceca - "Praga per il Centro-Italia"
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/repubblica-ceca-praga-per-il-centro.html Repubblica Ceca - "Praga per il Centro-Italia" Data: 12/09/2016 Serata di solidarietà e
Praga - Tappa per Festival centroeuropeo cinema italiano
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/12/praga-tappa-perfestival-centroeuropeo.html Praga - Tappa per Festival centroeuropeo cinema italiano Data: 03/12/2015 Passa
Italská klavíristka Enrica Ciccarelli vystoupí s Komorní filharmonií Pardubice
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/22/italska-klaviristka-enrica-ciccarelli-vystoupi-s-komornifilharmonii-pardubice/ Italská klavíristka Enrica Ciccarelli vystoupí s Komorní filharmonií Pardubice Od Redakce
Oltre la superficie mostra di Luigi Battisti / autorská výstava
http://www.ceskenovinky1.eu/domains/ceskenovinky1.eu/2018/11/05/oltre-la-superficie-mostra-diluigi-battisti-autorska-vystava/ Kultura Oltre la superficie mostra di Luigi Battisti / autorská výstava 5.11.2018
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
A Praga e Brno il Robert Balzar Trio con ospite il clarinettista Gabriele Mirabassi
http://comunicazioneinform.it/a-praga-e-brno-il-robert-balzar-trio-con-ospite-il-clarinettistagabriele-mirabassi/ A Praga e Brno il Robert Balzar Trio con ospite il clarinettista Gabriele Mirabassi lunedì,
Musicologi italiani alla Conferenza internazionale Dido come soggetto d opera. Rappresentazione de La Didone di Antonio Boroni
http://comunicazioneinform.it/musicologi-italiani-alla-conferenza-internazionale-dido-comesoggetto-dopera-rappresentazione-de-la-didone-di-antonio-boroni/ Musicologi italiani alla Conferenza internazionale
IIC Praga: presentata la "Diplomatic Cup" riservata ai diplomatici
https://www.giornalediplomatico.it/iic-praga-presentata-la-diplomatic-cup-riservata-aidiplomatici.htm News Home > News > Ambasciate IIC Praga: presentata la "Diplomatic Cup" riservata ai diplomatici 16-05-2018
Ialsko-české tóny koncert dvou hudebních škol/ Italo-ceche Due scuole di musica in concerto
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/19/italsko-ceske-tony-koncert-dvou-hudebnich-skol-italoceche-due-scuole-di-musica-in-concerto/ Ialsko-české tóny koncert dvou hudebních škol/ Italo-ceche Due scuole di
Repubblica Ceca, Luisa Sello e Bruno Canino in concerto a Praga
https://agvilvelino.it/article/2018/03/12/repubblica-ceca-luisa-sello-bruno-canino-concerto-praga/ Cultura Italiana e Diplomazia Repubblica Ceca, Luisa Sello e Bruno Canino in concerto a Praga Evento organizzato
Praga - Life in a sketch : una mostra racconta la vita dei fumettisti italiani
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/11/praga-life-in-asketch-una-mostra.html Praga - Life in a sketch : una mostra racconta la vita dei fumettisti italiani Data:
Industria meccanica italiana si presenta al mercato Ceco
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/nazioni/repubblicaceca/2017/10/12/industria-meccanicaitaliana-si-presenta-al-mercato-ceco_fdba7f71-a767-499a-a03a-c294d676d381.html Percorso:ANSA > Nuova Europa
Praga: ITalYa e Delilah Gutman, la tradizione italo-ebraica in concerto
http://www.agi.it/cultura/2017/06/03/news/litalia_allestero_i_principali_eventi_di_giugno- 1837303/ Praga: ITalYa e Delilah Gutman, la tradizione italo-ebraica in concerto La tradizione ebraica, dalla
Home Ministro Ministero Politica Estera Stampa
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2013/12/20131210_praga.ht m Home Ministro Ministero Politica Estera Stampa ةيبرعلا English Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati
1 o novembre architettura
1 o novembre architettura Architettura nel periodo di guerra e del dopoguerra L architetto Raul Pantaleo di Tam Associati terrà una lezione sull architettura nel periodo di guerra e del dopoguerra. Organizza
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
Koncert Il delirio amoroso Raffaella Milanesi (soprán) a orchestr Collegium 1704 pod taktovkou Václava Lukse
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/18/koncert-il-delirio-amoroso-raffaella-milanesi-soprana-orchestr-collegium-1704-pod-taktovkou-vaclava-lukse/ Koncert Il delirio amoroso Raffaella Milanesi (soprán) a
A Praga il 4 novembre l esibizione dei Mezzotono, piccola orchestra italiana senza strumenti
http://comunicazioneinform.it/concerto-di-apertura-del-festival-brikcius-vii-edizione-del-ciclo-diconcerti-di-musica-da-camera-a-praga/ A Praga il 4 novembre l esibizione dei Mezzotono, piccola orchestra
Picnic ceco-italiano il 12 settembre a Praga
http://comunicazioneinform.it/picnic-ceco-italiano-il-12-settembre-a-praga/ Picnic ceco-italiano il 12 settembre a Praga MERCOLEDÌ, 7 SETTEMBRE, 2016 IN NOTIZIE INFORM ASSOCIAZIONI A cura dell Associazione
Cultura italiana, finale di Sanremo Junior Repubblica Ceca e Slovacchia 2018
https://agvilvelino.it/article/2018/02/19/cultura-italiana-finale-sanremo-junior-repubblica-cecaslovacchia-2018/ Cultura Italiana e Diplomazia Cultura italiana, finale di Sanremo Junior Repubblica Ceca
ARCA AMICI DELLA REPUBBLICA CECA ASSOCIATI PROGRAMMA 2008
ARCA AMICI DELLA REPUBBLICA CECA ASSOCIATI Le manifestazioni sono organizzate in stretta collaborazione con: Consolato onorario della Repubblica Ceca in Toscana Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma
Praga - Al via la mostra di Rachele Bianchi
Praga - Al via la mostra di Rachele Bianchi 26 Marzo 2014 Verra' inaugurata oggi presso l'istituto italiano di Cultura di Praga la mostra di Rachele Bianchi, "Un lungo viaggio attraverso il pensiero",
Homepage di České Noviny (Portale dell agenzia di stampa ČTK)
Homepage di České Noviny (Portale dell agenzia di stampa ČTK) Homepage di České Noviny http://www.ceskenoviny.cz/pr/zpravy/pet-dni-italskeho-filmu-v-kine-lucerna-mittelcinemafest- 2014-/1156333 Pět dní
All IIC di Praga il concerto Il tramonto del sole
http://comunicazioneinform.it/alliic-di-praga-il-concerto-il-tramonto-del-sole/ All IIC di Praga il concerto Il tramonto del sole giovedì, 6 aprile, 2017 in NOTIZIE INFORM APPUNTAMENTI L 11 aprile un iniziativa
A Praga una mostra dedicata all artista Bořek Šípek
http://comunicazioneinform.it/a-praga-una-mostra-dedicata-allartista-borek-sipek/ A Praga una mostra dedicata all artista Bořek Šípek giovedì, 1 settembre, 2016 in NOTIZIE INFORM MOSTRE Segnalato e patrocinato
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano"
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano" Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Fino al 4 ottobre mostra Verum Arte In esposizione
Repubblica Ceca, da settembre un programma educativo in lingua italiana sulla televisione nazionale
http://www.comunitaitalofona.org/notizie/repubblica-ceca-da-settembre-un-programma-educativoin-lingua-italiana-sulla-televisione-nazionale/ Lingua italiana / Notizie / 12 settembre 2017 Repubblica Ceca,
ITALIAN DESIGN. 1 7. 10. 2012 week. Superstudio Kafkův dům, 2. patro, Náměstí Franze Kafky 3/24, 110 00 Praha 1 Staré Město URBAN SURVIVAL
ITALIAN DESIGN 1 7. 10. 2012 week Superstudio Kafkův dům, 2. patro, Náměstí Franze Kafky 3/24, 110 00 Praha 1 Staré Město externě ve vlastních showroomech URBAN SURVIVAL Aqua Trade Instalace odvážných
Prezentace MUSE (Muzeum věd města Trenta)
České Novinky (13 novembre) http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/13/prezentace-muse-muzeum-ved-mesta-trenta/ Prezentace MUSE (Muzeum věd města Trenta) Od admin Posted on 13.11.2014Publikováno v: Kultura
Italia-Rep.Ceca: inaugurato consolato italiano a Brno
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2017/09/27/italia-rep.cecainaugurato-consolato-italiano-a-brno_74a1d9e2-7db5-4830-aa8d-e5f9eca0ac5f.html Italia-Rep.Ceca: inaugurato consolato
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di ottobre 2015
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2015 1 ottobre mostra Durata fino all 8 ottobre 2015 Orario: lunedì giovedì, ore 10.00 13.00, 14.00 17.00; venerdì, ore 10.00 14.00 Desert: the
http://www.aise.it/lingua-e-cultura-allestero/philippe-daverio-a-praga-ospite-dellambasciata/54059/1 PHILIPPE DAVERIO A PRAGA OSPITE DELL AMBASCIATA 14/01/2016-17.15 EmailStampaPDF PRAGA\ aise\ - Su invito
HUMANITAS LATINA IN BOHEMIS MEZINÁRODNÍ SYMPÓZIUM CONVEGNO INTERNAZIONALE ZÁMEK BRANDÝS NAD LABEM CASTELLO DI BRANDÝS NAD LABEM 3 GIUGNO 2006
MEZINÁRODNÍ SYMPÓZIUM CONVEGNO INTERNAZIONALE HUMANITAS LATINA IN BOHEMIS ZÁMEK BRANDÝS NAD LABEM 3. ČERVNA 2006 CASTELLO DI BRANDÝS NAD LABEM 3 GIUGNO 2006 BRANDÝS NAD LABEM STARÁ BOLESLAV Nadace Cassamarca
http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/10/italie-a-ceskoslovenska-svoboda-1968-1989-mezinarodnikonference-a-projekce-filmu/
http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/10/italie-a-ceskoslovenska-svoboda-1968-1989-mezinarodnikonference-a-projekce-filmu/ Itálie a československá svoboda 1968-1989 Mezinárodní konference a projekce filmu
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di maggio 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di maggio 2016 5 maggio evento speciale - conferenza Giovedì 5 maggio, ore 18.00 La desecretazione degli atti sulle stragi nazifasciste nel percorso verso
Il 13 settembre a Radnice lettura d autore dal libro Boemia andata e ritorno della scrittrice e fotografa tedesca Wolftraud de Concini
http://comunicazioneinform.it/il-13-settembre-a-radnice-lettura-dautore-dal-libro-boemia-andata-eritornodella-scrittrice-e-fotografa-tedesca-wolftraud-de-concini/ Il 13 settembre a Radnice lettura d autore
Al Museo nazionale della Tecnica di Praga un esposizione dedicata al campione automobilistico Tazio Nuvolari
http://comunicazioneinform.it/al-museo-nazionale-della-tecnica-di-praga-unesposizionededicata-al-campione-automobilistico-tazio-nuvolari/ Al Museo nazionale della Tecnica di Praga un esposizione dedicata
Ospitalità e gastronomia, appuntamento con il primo picnic ceco-italiano
http://www.9colonne.it/public/101921/ospitalit%c3%83%c2%a0-e-gastronomia-appuntamentocon-il-primo-picnic-ceco-italiano#.vojafe_lcck Ospitalità e gastronomia, appuntamento con il primo picnic ceco-italiano
Concerto del violinista Luca Ciarla alla VIII edizione del festival internazionale multigenere per solisti COOL V PLOTĚ (Písek 8 9 settembre 2017)
Dal 5 al 22 settembre arte contemporanea Stars of Art La collettiva riunisce artisti del panorama internazionale presentando un mix di tematiche e di stili rappresentativi. In collaborazione con l Associazione
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2016 XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre) organizzata sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca. IL CSM e la Corte suprema della Repubblica Ceca hanno firmato un memorandum
Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca http://www.camic.cz/it/news/il-csm-e-la-corte-suprema-della-repubblica-ceca-hanno-firmato-unmemorandum/ IL CSM e la Corte suprema della Repubblica Ceca hanno
6. 7. 10. 2012 ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL NA SLEZSKOOSTRAVSKÉM HRADĚ
6. 7. 10. 2012 ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL NA SLEZSKOOSTRAVSKÉM HRADĚ ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL V OSTRAVĚ III. annualita di ITALIA IN OSTRAVA grande presentazione della cultura, cucina,
Fino al 10 giugno. Fino al 24 giugno. Fotografia Praga 1968
Fino al 10 giugno Fotografia Praga 1968 Mostra fotografica organizzata in occasione del 50 anniversario della Primavera di Praga che presenta gli avvenimenti chiave di quell anno attraverso oltre 100 scatti
musica L Arte dell arco - 50 variazioni del compositore barocco Giuseppe Tartini nell esecuzione del violoncellista František Brikcius
Fino al 13 novembre fotografia I Pirandello Mostra fotografica curata da Enzo Zappulla e promossa dall Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano. Dal 23 ottobre al 13 novembre 2017 Loggiato del primo
Praga La cittá delle cento torri
Settembre 2015 Min. 8 persone Praga La cittá delle cento torri Highlights: Hotel gay friendly Trasporto privato aeroporto - hotel - aeroporto Guida gay in italiano Programmi esclusivi Vita notturna LGBT
Praha Plzeň koncerty souboru ClariFagotEnsemble italské hudební konzervatoře E. R. Duni v Matera
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/29/praha-plzen-koncerty-souboru-clarifagotensemble-italskehudebni-konzervatore-e-r-duni-v-matera/ Praha Plzeň koncerty souboru ClariFagotEnsemble italské hudební konzervatoře
Approaching Industry 4.0 A systemic challenge for humans
INCONTRI ISTITUZIONALI INSTITUCIONÁLNÍ SETKÁNÍ Approaching Industry 4.0 A systemic challenge for humans Focus del forum italo-tedesco: il passaggio epocale all Industria 4.0, le tecnologie e lo sviluppo
TELEGIORNALE DEL 2/4/2017 dal minuto 7: CLIP 720x576 TG Abruzzo Edizione delle Video TGR
TELEGIORNALE DEL 2/4/2017 dal minuto 7: http://www.rainews.it/dl/rainews/tgr/multimedia/contentitem-c37f480f-e1f9-43ca-8583-7f69d1615839.html CLIP 720x576 TG Abruzzo Edizione delle 19 30 Video TGR https://www.youtube.com/watch?v=dw-sgqyxkc4
Dal 20 aprile al 10 giugno. Praga maggio. Concerto del trio italiano PraTa. fotografia
Dal 20 aprile al 10 giugno fotografia Praga 1968 La mostra, organizzata in occasione del 50 anniversario della Primavera di Praga, presenta gli avvenimenti chiave di quell anno attraverso oltre 100 scatti
Zah ebská 41 Soluzioni architettoniche Comparazione prezzi di vendita Ponte Carlo s.r.o.
Zahřebská 41 Soluzioni architettoniche Comparazione prezzi di vendita Ponte Carlo s.r.o. Čelakovského sady 4, 110 00 Praha 1 Tel.: +420 222 327 822, Fax: +420 222 327 832 E-mail: info@pontecarlo.eu, www.pontecarlo.eu
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di giugno/luglio 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di giugno/luglio 2016 1 giugno mostra Durata fino al 26 giugno 2016 Orario: martedì-domenica, ore 10.30-13.00, 15.00-18.00 Marco Tagliaro Un vedutista italiano
IL DADO È TRATTO. Cesare deve lasciare l esercito, deve lasciare a noi il governo della nuova provincia della Gallia e deve venire qui a
IL DADO È TRATTO T ra il 58 a.c e il 50 a.c. il generale Giulio Cesare conduce lunghe battaglie contro i Galli fino a conquistare i loro territori. Grazie a lui Roma è padrona di immense province al di
Praga - In mostra gli scatti di Vincenzo Cottinelli
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/10/20141020_p raga_cottinelli.htm Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > 10 > Praga - In mostra
Žádost o práci v Itálii
Evropské služby zaměstnanosti Žádost o práci v Itálii Strategie Hledání práce na místě - přes místní úřady práce - přes soukromé agentury - osobní schůzky ve velkých firmách, restauracích a hotelích Tisk
Dancer inside Prague vernisáž výstavy spojená s baletním vystoupením
České novinky.eu http://www.ceskenovinky.eu/2014/04/28/dancer-inside-prague-vernisaz-vystavyspojena-s-baletnim-vystoupenim/ Dancer inside Prague vernisáž výstavy spojená s baletním vystoupením Praha 28.
Praga - Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/09/praga-tradizionie-note-protagonisti.html Praga - Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna Data:
Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese
- Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che
www.mittelcinemafest.cz CINQUE GIORNI DI CINEMA ITALIANO A PRAGA PĚT DNÍ ITALSKÉHO FILMU V PRAZE
CINQUE GIORNI DI CINEMA ITALIANO A PRAGA PĚT DNÍ ITALSKÉHO FILMU V PRAZE XI FESTIVAL CENTRO-EUROPEO DEL CINEMA ITALIANO Budapest Bratislava CraCovia praga 2013 Středoevropský festival italského filmu Budapešť
Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese
- Essenziale Můžete mi pomoci, prosím? Chiedere aiuto Mluvíte anglicky? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Mluvíte _[language]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Nemluvím_[language]_.
Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > Repubblica Ceca -
Home ةيبرعلا English Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > Repubblica Ceca - Praga rende omaggio a Verdi Condividi Link Ambasciata d'italia a Praga Pei News Repubblica
Osobní Všechno nejlepší
- Manželství Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Používá se pro pogratulování novomanželům La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con affetto. Používá se pro
Benvenuti. Welcome. Consolato onorario della Repubblica Ceca Lugano,
Benvenuti Vítejte Welcome Consolato onorario della Repubblica Ceca Lugano, 17.06.2010 Zástupci vládních orgánů Jeho Excelence velvyslanec České republiky ve Švýcarsku Generální a honorární konzulové se
Praga - Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/03/praga-costanzorovati-un-percorso.html/ Praga - Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra Data: 31/03/2015
musica Una serata blues/rock con le canzoni di Rory Gallagher nell interpretazione del Riki Massini Trio
10 settembre enogastronomia Picnic ceco-italiano L Associazione Amici dell Italia invita al quarto picnic ceco-italiano. Obiettivo dell evento è promuovere una reciproca ospitalità interculturale e condividere
Enrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/retediplomatica/enrico-rava-ed-enniomorricone-protagonisti-a-praga.html Enrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga Data: 09/07/2018 Maeci
ZÁVĚREČNÁ ZPRÁVA ITALY TOUR 2005
ZÁVĚREČNÁ ZPRÁVA ITALY TOUR 2005 Ve dnech 29.3.2005 až 2.4.2005 se uskutečnila pod názvem Italy Tour 2005 prezenta lázeňských produktů v Itálii. Prezentace se konala ve dvou italských městech, a to 30.3.2005
Recital pianistico del Duo Biondi & Brunialti a Praga
http://comunicazioneinform.it/recital-pianistico-del-duo-biondi-brunialti-a-praga/ Recital pianistico del Duo Biondi & Brunialti a Praga MARTEDÌ, 2 DICEMBRE, 2014 IN NOTIZIE INFORM MUSICA A cura dell Istituto
Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile
ANSA > Nuova Europa > Repubblica Ceca > Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile 03 marzo, 13:13 (ANSA) - PRAGA - L'orchestra della
Made in Italy v České republice
Il made in Italy indipendente seduce la Repubblica Ceca Made in Italy v České republice Praga, (2) 3-5 ottobre 2013 Hotel Diplomat Praha, (2) 3 5 října 2013 Hotel Diplomat Conferenza stampa Circolo dei
Immigrazione Alloggio
- Affittare Italiano Cerco da affittare. Dire cosa vuoi prendere in affitto una stanza un appartamento un monolocale una casa indipendente una casa bifamiliare una villetta a schiera Quanto è l'affitto
Osobní Všechno nejlepší
- Manželství Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Používá se pro pogratulování novomanželům La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con affetto. Používá se pro
Praga, Settimana futurista: concerto Intonarumori di Luciano Chessa
https://agvilvelino.it/article/2017/11/27/praga-settimana-futurista-concerto-intonarumori-lucianochessa/ Cultura Italiana e Diplomazia, Praga Praga, Settimana futurista: concerto Intonarumori di Luciano
Objednat můžete na www.fragment.cz
Italština Last minute také v tištěné verzi Objednat můžete na www.fragment.cz Doporučujeme další e-knihy v edici: Angličtina Last minute Španělština Last minute Renata Skoupá Italština Last minute e-kniha
Istituto Italiano di Cultura Praga Italský kulturní institut v Praze
Istituto Italiano di Cultura Praga Italský kulturní institut v Praze 2 Se gli Istituti Italiani di Cultura rappresentano il presidio identitario dell Italia all estero, l Istituto Italiano di Cultura di
Corrispondenza Auguri
- Matrimonio Blahopřejeme. Přejeme Vám jen a jen štěstí. Per congratularsi con una coppia appena sposata Gratuluje a přejeme vám oběma hodně štěstí k vašemu svatebnímu dnu. Per congratularsi con una coppia
ITALIAN DESIGN. 21-25.11.2011 week
ITALIAN DESIGN 21-25.11.2011 week Nejprestižnější značky italského designu v nejdůležitějších pražských showroomech. Akce, workshopy, večerní otevírací doba pro veřejnost a mnoho dalších zvláštních nabídek.
Z p r á v a. ze s l u ž e b n í a s t u d i j n í c e s t y
Z p r á v a ze s l u ž e b n í a s t u d i j n í c e s t y Účel cesty: Edice dokumentů. Přepis konceptů chybějících Specianových listů, šifer a tzv. avvisi z r. 1594 adresovaných do Říma z rukopisu D 121
Praga - I capolavori di Kosvanec all'istituto Italiano di Cultura
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/05/praga-icapolavori-di-kosvanec.html Praga - I capolavori di Kosvanec all'istituto Italiano di Cultura 08/05/2015 Si apre oggi
!"#$!%!&!"$!!!!!" '(' ' &)* "!$!#$!"& ++, + (' -- ''!"&, +' -- '- '' '.
!"#$!%!&!"$!!!!!" '(' ' &)* "!$!#$!"& ++, + (' -- ''!"&, +' -- '- '' '. " !! " # # "$ %$ & " ' ( ) "$$ * ') ') +,-. ' /* 0 -(( * 121 $ *-* * 3421) 5 " 5 / "$$ %$ & " "" / ' +,-! # "$!$ ""$ " / 1. -(( (,0(
Nave Italia: České děti se vrátily z plavby na italské plachetnici
http://echo24.cz/a/wxtej/nave-italia-ceske-deti-se-vratily-z-plavby-na-italske-plachetnici 4 NAVE Italia Nave Italia: České děti se vrátily z plavby na italské plachetnici Echo24, vog2 NOVÉ, 19. července
Sistema di sedute ad alta variabilità destinato per spazi pubblici, come gallerie commerciali o sale grandi.
PAUSE Multipurpose Seating System Design Vladimír Ambroz PAUSE Sistema di sedute multifunzionale Design Vladimír Ambroz PAUSE Multifunkční sedací systém Design Vladimír Ambroz PAUSE is a highly variable
Premi: Praga, a Magris il Franz Kafka 2016
LANCIO AGENZIA ANSA SPE:Premi 2016-10-27 12:37 ZCZC3583/SXB XAI72071_SXB_QBXB R SPE S0B QBXB Premi: Praga, a Magris il Franz Kafka 2016 Per meriti letterari e 'coinvolgimento' senza confini (ANSA) - PRAGA,
Novinky a média. Znovuotevření Vlašské kaple Nanebevzetí Panny Marie
https://www.mkcr.cz/novinky-a-media/znovuotevreni-vlasske-kaple-nanebevzetipanny-marie-4-cs2151.html Novinky a média Znovuotevření Vlašské kaple Nanebevzetí Panny Marie 22.06.2017 16:20 ministerstvo Daniel
DCJ-9-3-02 Žák rozumí slovům a jednoduchým větám, které se vztahují k běžným
Vzdělávací Další cizí jazyk obor Ročník 9. Tematický 3. Čtení s porozuměním okruh Očekávaný výstup RVP ZV tématům Indikátor Ilustrativní úlohy Minimální úroveň: DCJ-9-3-02 Žák rozumí slovům a jednoduchým
potvrzovani prijmu Pujcka pro nezamestnane pres internet Pujcka pro nezamestnane 1000 Kc Pujcka pro nezamestnane pro kazdeho Půjčka
půjčka pro nezamestnane 10000 reasons. Rychlá půjčka pro nezaměstnané Pujcka pro ne potvrzovani prijmu Pujcka pro nezamestnane pres internet Pujcka pro nezamestnane 1000 Kc Pujcka pro nezamestnane pro
Volitelný italský jazyk
školní vzdělávací program ŠKOLNÍ VZDĚLÁVACÍ PROGRAM DR. J. PEKAŘE V MLADÉ BOLESLAVI Volitelný italský jazyk PLACE HERE ŠKOLNÍ VZDĚLÁVACÍ PROGRAM DR. J. PEKAŘE V MLADÉ BOLESLAVI Název školy Adresa Palackého
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di aprile 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di aprile 2016 1 aprile mostra Durata fino al 1 o maggio 2016 Orario: mercoledì-domenica, ore 10.00-18.00 OPUS MUSIVUM: Il Mosaico nell arte visiva A cura
Mohu vybrat peníze z bankomatu v [název země] bez placení poplatků? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese
- Generale Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Mohu vybrat peníze z bankomatu v [název země] bez placení poplatků? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi
Country Report. Itálie
Country Report Itálie Poslední aktualizace: 21. dubna 216 Základní charakteristiky trhu Vývoj příjezdů: V roce 215 celkem 371 686 příjezdů; mají dlouhodobě rostoucí tendenci. Průměrná doba pobytu: 3,7