L'Italia di oggi tra vizi e virtù al MittelCinemaFest
|
|
- Daniel Kadlec
- před 7 lety
- Počet zobrazení:
Transkript
1 Percorso:ANSA > Nuova Europa > Repubblica Ceca > L'Italia di oggi tra vizi e virtù al MittelCinemaFest L'Italia di oggi tra vizi e virtù al MittelCinemaFest Da 30 novembre all'11 dicembre rassegna organizzata da IIC Praga 18 novembre, 16:43 (di Marco Patricelli) (ANSA) - PRAGA - La Vespa simbolo universale del 'made in Italy' contornata da luci e specchietti, che illuminano e riflettono le sfaccettature e le contraddizioni del Belpaese viste attraverso la camera da presa: è questo il simbolo scelto per la 5/a edizione del MittelCinemaFest, in programma dal prossimo 30 novembre all'11 dicembre, presentata nel prestigioso cinema Lucerna di Praga. Una vetrina della produzione recente e recentissima del cinema tricolore che sta facendo sempre più breccia nei gusti del pubblico ceco, tanto che quest'anno i distributori si sono messi in moto in via preventiva. La Mirius Film Distribution ha voluto 'Moglie e marito' di Simone Godano in apertura
2 di festival e la sua rappresentante Martina Kalova ha preannunciato la versione in ceco per il 14 dicembre, mentre Film Europe punta da subito su 'The Place' di Paolo Genovese, scelto per suggellare l'edizione 2017, con la non casuale riproposizione di 'Perfetti sconosciuti', come ha evidenziato Kristyna Haklova. Il direttore dell'istituto italiano di cultura, Giovanni Sciola, ha voluto sottolineare l'allargamento di interesse che va dalla capitale verso le altre città più importanti della Cechia, come Brno e Ostrava, che ospitano le proiezioni a dicembre. Per l'ambasciatore Aldo Amati "il Festival fa conoscere l'italia per quel che è, oltre certi fenomeni e oltre gli stereotipi, con le sue eccellenze, i suoi stili di vita e con i suoi problemi". Il segretario generale della Camera di commercio italo-ceca, Matteo Mariani, ha voluto invece far emergere come la valenza culturale possa essere un ottimo volano per la promozione e l'economia, "ed è per questo che noi crediamo nel Mittelcinemafest e ne siamo orgogliosi". La crescita nelle presenze del pubblico e l'indotto nella diffusione stanno a testimoniare come la formula sappia attrarre e soprattutto come i prodotti della cinematografia nazionale, troppo spesso tacciati di provincialismo, riescano invece a esprimere sentimenti e situazioni che vanno oltre la lingua e l'humus culturale. "I film proposti - ha poi aggiunto Sciola - passano per Cannes e Venezia. 'Fortunati' di Sergio di Castellitto è stato visto anche al Festival di Karlovy Vary". Alle proiezioni si affiancano gli incontri con i registi Marco e Antonio Manetti (noti in Italia anche per la fortunata serie tv 'L'ispettore Coliandro'), Silvia Luzi e Luca Bellino. Il Festival sarà chiuso dal concerto di musiche da film di Astor Piazzolla diretto da Walter Attanasi alla guida della Bohuslav Martinu Orchestra di Zilin. (ANSA). Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati
3 Ora d'inserimento: 14:15 (NoveColonneATG) Praga - Si è tenuta il 16 novembre al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della V edizione per la Repubblica Ceca ampliando il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristýna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová. Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato l Ambasciatore Amati e il Direttore Sciola Le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per il cinema italiano. Come promesso, torniamo con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l'umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di "Moglie e marito" (Manželka a manžel) alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre, cui faranno seguito venerdì primo dicembre "Amori che non sanno stare al mondo" (Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa) di Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto; sabato 2 dicembre "Perfetti sconosciuti" (Naprostí cizinci) di Paolo Genovese, la replica di "Moglie e marito", "Ammore e malavita" (Láska a podsvětí) alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e "L'equilibrio" (Rovnováha) di Vincenzo Marra; domenica 3 sarà la volta del film di animazione "Gatta Cenerentola" (Kočičí Popelka) di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito "Il cratere" (Kráter) con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino; ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di "The Place" (Místo splněných přání) di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con "ll colore nascosto delle cose" (Skrytá barva věcí) di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l'esecuzione da parte della Bohuslav Martinů Philarmonic Orchestra di Zlín, diretta dal Maestro Walter Attanasi, di celebri brani musicali di Astor Piazzolla composti e realizzati per il grande cinema latinoamericano ed europeo. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese, mentre i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner. (BIG ITALY / Red)
4 Parte la XV rassegna del Mittelcinemafest BigItaly focus BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy (20 novembre 2017) Il 24 novembre parte al Cinema Lumière di Bratislava la XV edizione del MittelCinemaFest, Festival centroeuropeo del cinema italiano. La rassegna inizia con La tenerezza di Gianni Amelio, un lavoro ispirato al romanzo La tentazione di essere felici di Lorenzo Maraone. Il festival organizzato dall'istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in circuitazione con gli IIC di Budapest e Praga, in raccordo con l'istituto Luce Cinecittà di Roma e l'ambasciata d'italia in Slovacchia, terminerà il 28 novembre, per poi trasferirsi nella capitale ceca. (red) ( 9Colonne - citare la fonte)
5 Praga, presentata la quinta edizione del MittelCinemaFest Ambasciatore Amati: per consocere Italia, al di là degli stereotipi Praga, 16 nov. (askanews) - Presentata oggi a Praga la quinta edizione del MittelCinemaFest, una rassegna di cinema italiano che si pone obiettivo quello di presentare una immagine autentica dell`italia di oggi, evitando gli stereotipi. La relativa conferenza stampa si è svolta quella mattina nello storico palazzo Lucerna, sulla piazza Venceslao, al cui interno si trova il cinema che ospiterà la parte praghese del festival, dal 30 novembre al 5 dicembre. Le altre tappe saranno a Ostrava, dal 7 all`8 dicembre, e a Brno, dal 9 all`11 dicembre.(segue) Gus NOV 17 Praga, 16 nov. (askanews) - "Una manifestazione molto importante perché offre agli abitanti di questo paese la possibilità di conoscere l`italia di oggi, andando al di là degli stereotipi" ha spiegato l`ambasciatore d`italia, Aldo Amati, il quale ha sottolineato come sia importante rappresentare l`italia per quello che è, "un Paese coi suoi problemi, che non cerchiamo di nascondere, ma anche coi suoi aspetti più piacevoli, col suo stile di vita e con le nostre eccellenze che tutto il mondo ammira".(segue) Gus NOV 17 Praga, 16 nov. (askanews) - Giovanni Sciola, direttore dell`istituto Italiano di Cultura e regista della manifestazione in questo Paese, ha ricordato che il MittelCinemafest, in collaborazione con l`istituto Luce Cinecittà, è un festival di dimensione centroeuropea, che comprende anche Budapest e Bratislava. Sciola ha messo in rilievo che il MittelCinemaFest non si limita alla proiezione dei film durante il periodo della rassegna, ma è riuscito negli ultimi anni, ulteriore valore aggiunto, ad allacciare importanti rapporti di collaborazione con le compagnie ceche di distribuzione, che sono diventate partner della rassegna.(segue) Gus NOV 17 Praga, 16 nov. (askanews) - Alla conferenza stampa di oggi hanno infatti partecipato anche Kristyna Haklova e Martina Kalova, rappresentanti rispettivamente dei distributori Film Europe e Mirius Film. La rassegna si svolte con il supporto anche della Camera dei Commercio e dell`industria Italo-Ceca, il cui segretario generale, Matteo Mariani, ha posto l`accento sul notevole valore promozionale per l`italia di una operazione culturale e artistica di questo tipo. Gus NOV 17
6 Rep. ceca Martedì 5 dicembre :36 A Praga chiude con concerto di violino il MittelCinemaFest Si esibiscono Alessandro Quarta e i Czech Virtuosi Praga, 5 dic. (askanews) Il concerto del violinista Alessandro Quarta e della orchestra Czech Virtuosi, con la direzione del maestro Walter Attanasi, oggi a Praga, per la cerimonia di chiusura nella capitale ceca del MittelCinemaFest, il festival del cinema italiano. La serata, intitolata Classic & Jazz, è organizzata da Italia Arte Fest e Umbria Music Fest, in collaborazione con l Ambasciata d Italia e l Istituto Italiano di Cultura di Praga, e si tiene nella sala grande del Lucerna, il più antico cinema ancora in funzione in Europa, sulla storica Piazza Venceslao. Annunciato il tutto esaurito. In programma i pezzi riarrangiati, in una commistione di classica e improvvisazioni jazz. La scaletta include l aria Habanera di Bizet e una selezione di brani di Astor Piazzolla, padre del tango e autore di colonne sonore di pellicole dell America Latina ed europee come Jeanne Y Paul tratto dall Ultimo tango a Parigi o Oblivion dall Enrico IV di Bellocchio, senza dimenticare i più noti Adiós Nonino e Libertango.
7 Repubblica Ceca: presentata a Praga la V edizione del festival del cinema italiano Praga, 16 nov 13:59 - (Agenzia Nova) - Si è tenuta oggi al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della V edizione per la Repubblica Ceca, ampliando il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). Come riferisce un comunicato stampa, all incontro sono intervenuti l ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il direttore dell Istituto italiano di cultura di Praga, Giovanni Sciola, il segretario generale della Camera di commercio e dell industria italo-ceca, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristyna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová. Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato l ambasciatore Amati e il direttore Sciola Le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per il cinema italiano. Come promesso, torniamo con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l'umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di "Moglie e marito" (Manzelka a manzel) alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre, cui faranno seguito venerdì primo dicembre "Amori che non sanno stare al mondo" (Príbehy lásky, které se nehodí do tohoto sveta) di Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto; sabato 2 dicembre "Perfetti sconosciuti" (Naprostí cizinci) di Paolo Genovese, la replica di "Moglie e marito", "Ammore e malavita" (Láska a podsvetí) alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e "L'equilibrio" (Rovnováha) di Vincenzo Marra; domenica 3 sarà la volta del film di animazione "Gatta Cenerentola" (Kocicí Popelka) di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito "Il cratere" (Kráter) con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino; ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di "The Place" (Místo splnenych prání) di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con "ll colore nascosto delle cose" (Skrytá barva vecí) di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l'esecuzione da parte della Bohuslav Martinu Philarmonic Orchestra di Zlín, diretta dal maestro Walter Attanasi, di celebri brani musicali di Astor Piazzolla composti e realizzati per il grande cinema latinoamericano ed europeo. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese, mentre i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto italiano di cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della Camic Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (Ibc), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner. (Com) Agenzia Nova - Riproduzione riservata.
8 La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca Praga, giovedì 16 novembre 2017 Varie (fonte: red) Presentata oggi a Praga la V edizione del Festival del Cinema Italiano in Repubblica ceca, che si svolgerà dal al 5.12 al Lucerna di Praga, per poi sbarcare a Ostrava (Kino Luna), dal 7 all 8.12, e a Brno (Lucerna) dal 9 all Alla conferenza stampa di questa mattina hanno partecipato l ambasciatore Aldo Amati, con Giovanni Sciola, direttore dell Istituto Italiano di Cultura e organizzatore della rassegna, e Matteo Mariani, segretario generale di Camic. La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca Praga, venerdì 1 dicembre 2017 Varie (fonte: red.) Ad altre città ho detto no, ma la proposta di venire a Praga al MittelCinema-Fest l ho accettata con entusiasmo. Questa è una città che amo profondamente dalla prima volta che ci sono stato. Cosi ieri il regista Simone Godano, ospite al Lucerna per la serata inaugurale del Festival del cinema italiano, con il film commedia Moglie e marito. Una proiezione da tutto esaurito, scandita da molti applausi al termine. La Pagina Rassegna stampa Repubblica Ceca Praga, mercoledì 6 dicembre 2017 (fonte: Idnes) Il concerto del violinista Alessandro Quarta diretto dal maestro Walter Attanasi, con l orchestra Czech Virtuosi, ieri sera al Lucerna di Praga per la cerimonia di chiusura nella capitale ceca del MittelCinemaFest. Sala piena e grandi applausi con pubblico in piedi al termine.
9 Cultura Italiana e Diplomazia, Cultura italiana nel mondo Cultura italiana, al V edizione del Festival del cinema italiano in Repubblica Ceca All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola Roma, 16 novembre :41 fonte: AGV - Agenzia Giornalistica il Velino di Redazione Si è tenuta al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della V edizione per la Repubblica Ceca ampliando il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristýna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová. Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato l Ambasciatore Amati e il Direttore Sciola Le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per il cinema italiano. Come promesso, torniamo con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di Moglie e marito (Manželka a manžel) alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre, cui faranno seguito venerdì primo dicembre Amori che non sanno stare al mondo (Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa) di
10 Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto; sabato 2 dicembre Perfetti sconosciuti (Naprostí cizinci) di Paolo Genovese, la replica di Moglie e marito, Ammore e malavita (Láska a podsvětí) alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. E L equilibrio (Rovnováha) di Vincenzo Marra; domenica 3 sarà la volta del film di animazione Gatta Cenerentola (Kočičí Popelka) di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito Il cratere (Kráter) con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino; ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di The Place (Místo splněných přání) di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con ll colore nascosto delle cose (Skrytá barva věcí) di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l esecuzione da parte della Bohuslav Martinů Philarmonic Orchestra di Zlín, diretta dal Maestro Walter Attanasi, di celebri brani musicali di Astor Piazzolla composti e realizzati per il grande cinema latinoamericano ed europeo. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese, mentre i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner.
11 V FESTIVAL DEL CINEMA ITALIANO IN REPUBBLICA CECA 16/11/ PRAGA\ aise\ - Si è tenuta oggi, 16 novembre, al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della V edizione per la Repubblica Ceca ampliando il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristýna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová. Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato l Ambasciatore Amati e il Direttore Sciola Le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per il cinema italiano. Come promesso, torniamo con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l'umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di "Moglie e marito" alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre, cui faranno seguito venerdì primo dicembre "Amori che non sanno stare al mondo" di Francesca Comencini e "Fortunata" di Sergio Castellitto; sabato 2 dicembre "Perfetti sconosciuti" di Paolo Genovese, la replica di "Moglie e marito", "Ammore e malavita" alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e "L'equilibrio" di Vincenzo Marra; domenica 3 sarà
12 la volta del film di animazione "Gatta Cenerentola" di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito "Il cratere" con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino; ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di "The Place" di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con "Il colore nascosto delle cose"di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l'esecuzione da parte della Bohuslav Martin Philarmonic Orchestra di Zlín, diretta dal Maestro Walter Attanasi, di celebri brani musicali di Astor Piazzolla composti e realizzati per il grande cinema latinoamericano ed europeo. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese, mentre i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner. (aise)
13 Vi mostriamo l Italia di oggi attraverso i film posted by Redazione novembre 20, 2017 Praga e non solo Alla vigilia della quinta edizione del MittelCinemaFest incontriamo Giovanni Sciola, direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga e principale regista di questa manifestazione in Repubblica Ceca È al portone dello splendido complesso barocco che ci accoglie il Direttore. L stituto è situato fra le viuzze di Malá Strana, un luogo talmente ricco di atmosfera da sembrare l ambientazione ideale per film di vario genere. A poche settimane dal MittelCinemaFest, unica rassegna di film esclusivamente italiani che si svolge in Repubblica Ceca, è proprio il cinema il motivo del nostro incontro. Questa quinta edizione arriva al temine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per l arte italiana della cinepresa, con il successo internazionale di registi come Paolo Sorrentino, Matteo Garrone e Luca Guadagnino, per non parlare dei premiatissimi documentari di Gianfranco Rosi, e del fenomeno delle serie italiane come Gomorra e Ultimamente anche in Repubblica Ceca film come Perfetti Sconosciuti e Suburra sono rimasti nelle sale praghesi per settimane, un segnale di crescita importante in un paese dove per lungo tempo non c è stata traccia di pellicole italiane nelle classifiche dei film più visti dell anno. Attraversato il chiostro dell Istituto, con il Castello luminoso che svetta in bella vista, Giovanni Sciola ci riceve nel suo ufficio e inizia la nostra conversazione.
14 A parte quella immediata, del momento in cui si spengono le luci in sala e si proietta il film, la soddisfazione è vedere che si sta dando un contributo per diffondere la presenza del cinema italiano in questo paese. Il MittelCinemaFest in fondo è una piccola operazione, ma la sua importanza va al di là delle sue poche sere di proiezioni, in quanto produce distribuzione e quindi alimenta una industria, come quella cinematografica, che per l Italia non ha un carattere secondario esordisce il Direttore, il quale ci tiene a ricordare anche i costanti rapporti di collaborazione che l Istituto intrattiene durante tutto l anno con il Festival di Karlovy Vary, il Febiofest, lo Jihlava documentary fest, il One World, le Giornate del Cinema Europeo. La prima edizione praghese del MittelCinemaFest risale al Sciola aveva assunto l incarico da pochi mesi e una manifestazione di questo tipo appariva un po una scommessa. Sì, ma sin da allora abbiamo trovato anzitutto un sostegno convinto dell Ambasciata d Italia cui è seguito poi quello per noi assai significativo della Camera di Commercio Italo-ceca, oltre ad alcuni partner che hanno creduto in questa sfida, compresa la vostra rivista, Progetto RC, che ha accettato quasi al buio di promuovere l evento, di stampare un catalogo e di diffonderlo. Devo dire che in questi anni abbiamo notevolmente consolidato la presenza della manifestazione a Praga, riuscendo anche a farci concedere un contributo finanziario dalla Amministrazione comunale. Così come altri paesi stranieri, che presentano le loro rispettive cinematografie attraverso rassegne ad hoc, ora ci siamo anche noi. E nel frattempo, nonostante le ulteriori complicazioni logistiche che questo comporta, siamo pure riusciti ad allargarci fuori Praga sottolinea il Direttore, il quale ricorda che anche quest anno il MittelCinemaFest giungerà nuovamente a Brno, nel Kino Lucerna, e in assoluto per la prima volta a Ostrava, al Kino Luna. La diffusione fuori dalla Capitale è sicuramente un altro aspetto rimarchevole, così non possiamo evitare una domanda sul pubblico a cui è rivolta la manifestazione, tenendo conto della forte presenza di italiani in Repubblica Ceca, sempre in crescita. Quando sono arrivato a Praga, mi ero stupito che non ci fosse un evento come questo, con una etichetta italiana, nonostante il tradizionale interesse che in questo Paese si è sempre avuto per il nostro cinema. Basti pensare agli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, così come all attenzione che il Festival di Karlovy Vary e altre importanti rassegne hanno sempre avuto per la produzione italiana. La risposta alla domanda è quindi: il Festival lo facciamo chiaramente per il pubblico ceco. D altra parte non possiamo trascurare la presenza crescente e selezionata di nostri connazionali in questo Paese e conseguentemente la loro domanda di cinematografia in lingua italiana. La nostra curiosità si spinge così al metodo di selezione dei film. Il criterio basilare, che poi corrisponde all impostazione generale degli Istituti Italiani di Cultura all estero, è di mostrare l Italia come è oggi, attraverso quindi la produzione cinematografica più recente; nel caso nostro, dell ultimo anno. Si tratta di un progetto e per così dire anche un ragionamento che facciamo con CineCittàLuce, visto che abbiamo una serie di vincoli, e dobbiamo poi aspettare i festival di Cannes e Venezia per avere un elenco di pellicole e di titoli disponibili. Incide poi la mia scelta personale, visto che spesso spendo parte delle mie vacanze in Italia a vedermi i film e lo faccio già con l obiettivo di pensare cosa eventualmente poter proporre e far vedere a Praga, a dicembre. Sciola ci tiene a precisare che le sue scelte non si basano solo sui pareri della critica, ma sulle sue reazioni personali. Sono arrivato qui nel 2013, e avevo visto poco prima di partire Viva la libertà. Mi sono detto: questo è un bel film che spiega la dinamica della situazione politica italiana. E fortunatamente si rivelò una scelta indovinata. Quello di Roberto Andò è stato in realtà uno dei
15 due film che nel 2013 hanno bucato gli schermi e, insieme alla Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, hanno spianato la strada al MittelCinemaFest. Il Direttore mette in rilievo la necessità di variare i generi, bilanciando fra commedie e film che abbiano il loro sostrato d impegno o documentazione, evitando gli stereotipi sull Italia, e assecondando inoltre la richiesta che giunge da Cinecittà di dar spazio ai giovani artisti. La scoperta di giovani talenti è un aspetto che non va trascurato. Nel 2015 una delle scommesse del festival fu Non Essere Cattivo di Claudio Caligari, con due attori promettenti semi-sconosciuti nei ruoli principali: Luca Marinelli e Alessandro Borghi. Entrambi ormai sono diventati i volti del nuovo cinema italiano. Borghi, ora protagonista della nuova serie di Suburra (disponibile su Netflix da novembre), è anche stato a Praga come ospite al MittelCinemaFest. La nostra conversazione prosegue, con un riferimento alla salute attuale del cinema italiano, che rispetto a dieci anni fa, sta attraversando un periodo di grande smalto. Sciola lo sottolinea, esprimendo il proprio entusiasmo e citando nuovi registi e attori che si sono imposti. Inevitabile a questo punto una nostra provocazione, ricordando come buona parte dei film italiani di maggiore successo degli ultimi anni da Sorrentino a Garrone e a Munzi parlino degli aspetti negativi dell Italia, in particolare di corruzione e criminalità. C è da preoccuparci, o dobbiamo essere orgogliosi di un cinema che riesce ad affrontare queste tematiche spinose? Il nostro ruolo di Istituti di cultura risponde il Direttore non è di fare propaganda, quindi se un opera d arte affronta temi di questo genere, non ho e non abbiamo nessuna remora a metterla in programmazione. Cerchiamo tuttavia, con la nostra rassegna, di far conoscere anche l Italia nelle sue innumerevoli sfaccettature. Concludiamo con un riferimento a questa quinta edizione e a cosa possiamo aspettarci. Tra i film più attesi segnaliamo Ammore e malavita, una commedia musical sulla camorra, diretto dai fratelli Manetti (i quali saranno anche presenti come ospiti). Gli appassionati delle commedie italiane potranno anche divertirsi con Moglie e marito, con Pierfrancesco Favino nel ruolo principale. Sciola ci indica anche un paio di scommesse, fra cui una in particolare: Fortunata diretto da Sergio Castellitto con Jasmine Trinca nel ruolo della protagonista, una parrucchiera coatta che vive nella periferia di Roma. Senza dimenticare un film d animazione Gatta Cenerentola, opera sfolgorante che racconta la nobiltà e la miseria di Napoli. Come promesso e previsto, si tratta di un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. A partire dal 30 novembre il pubblico ceco e gli italiani residenti in Repubblica Ceca avranno la possibilità di scoprire e ammirare il meglio della più recente produzione italiana. L appuntamento iniziale è quindi al Lucerna, nel più antico cinema ancora in funzione in Europa. di Lawrence Formisano
16 A Praga è cominciato il MittelCinemaFest Giovedì 30 novembre è iniziato il MittelCinemaFest, il festival del cinema italiano. Quest anno si terranno le proiezioni dei film italiani nelle tre principali città ceche, ossia a Praga, Brno e Ostrava. Ha dato il via al festival il film "Moglie e marito" del regista Simone Godano, presente alla proiezione inaugurale al cinema praghese Lucerna. «Il festival giunge alla sua quinta edizione a Praga ed è un modo per promuovere il cinema italiano di oggi», ha sottolineato il direttore dell Istituto Italiano di Cultura Giovanni Sciola. «Durante il Festival sarà possibile vedere alcuni dei film più belli tra quelli usciti quest'anno nelle sale. Rispetto a dieci anni fa, il cinema italiano sta attraversando un periodo di rinascita. L'obiettivo di tutti i registi e produttori è quello di mostrare l'italia di oggi evitando gli stereotipi e i luoghi comuni», ha aggiunto l'ambasciatore italiano Aldo Amati. Dopo la proiezione del film si è tenuto il rinfresco organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio e dell'industria Italo-Ceca. Il MittelCinemaFest continuerà a Praga, nel cinema Lucerna, fino a lunedì 4 dicembre proponendo ben undici film. Il festival si sposterà poi a Ostrava (7 e 8 dicembre, cinema Kino Luna) e a Brno (dal 9 al 11 dicembre, cinema Kino Lucerna). Martedì 5 dicembre si terrà il consueto concerto della musica da film diretto dal maestro Walter Attanasi, che quest'anno proporrà musiche di Astor Piazzola.
17 Organizzano il MittelCinemaFest l'ambasciata d'italia a Praga, l'istituto Italiano di Cultura, l'istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della Camera di Commercio e dell'industria Italo-Ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner. Vedi il programma completo: mittelcinemafest.cz Fonte fotografia: IIC V Praze začal nový ročník festivalu MittelCinemaFest Ve čtvrtek 30. listopadu začal v Praze MittelCinemaFest, festival italského filmu. Letos festival proběhne v třech nejdůležitějších českých městech, a sice v Praze, Brně a Ostravě. Festival byl zahájen v pražském kině Lucerna promítáním film "Manželka a manžel" za přítomnosti režiséra Simoneho Godana. Festival se dostal v Praze do svého pátého ročníku a je významným prostředkem pro šíření povědomí o italském filmu dnešních dnů, uvedl ředitel Italského kulturního institutu v Praze, Giovanni Sciola. Na festivalu budou představeny jedny z nejhezčích snímků, jež šly letos do distribuce. Ve srovnání s obdobím před deseti lety italský film zažívá nový rozkvět. Tvůrci a producenti se ve svých dílech záměrně vyhýbají zažitých klišé o Itálii, dodal italský velvyslanec v Praze, Aldo Amati. Po projekci filmu proběhla recepce organizovaná ve spolupráci s Italsko-českou obchodní a průmyslovou komorou. MittelCinemaFest poběží v Praze, v kině Lucerna, až do pondělí 4. prosince. Pak se festival přesune do Ostravy (7. a 8. prosince, kino Luna) a do Brna (od 9. do 11. prosince, kino Lucerna). V úterý 5. prosince proběhne již tradiční koncert filmové hudby pod taktovkou dirigenta Waltera Attanasiho, který letos vybral hudby od skladatele Astora Piazzola. Spolupracovali Velvyslanectví Itálie v Praze, Italský kulturní Institut, Istituto Luce Cinecittà Filmitalia a Kino Lucerna v Praze, s Italsko-českou obchodní komorou ve spolupráci s Magistrátem HMP, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Nadací Eleutheria, Hotel Alchymist a další. Pro kompletní program festivalu: Zdroj fotografie: IKI
18 camic-members/news.tab.it.aspx Dal 30 novembre torna in Repubblica Ceca il MittelCinemaFest Dal 30 novembre all 11 dicembre si terrà la quinta edizione del MittelCinemaFest, il festival del cinema italiano. Quest anno il festival farà tappa a Praga, Brno e Ostrava. Saranno presentati al pubblico italiano undici film italiani, entrati nei cinema tra il 2016 e il 2017, scelti in collaborazione con l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia. «Molte delle pellicole scelte sono passate per i grandi festival di cinema, come quello di Cannes e di Venezia», sottolinea il direttore dell Istituto Italiano di Cultura a Praga, Giovanni Sciola. Il festival inizierà con la proiezione, nel cinema praghese Lucerna, del film Marito e Moglie, alla presenza del regista Simone Godano. Interveranno al festival anche i fratelli Marco e Antonio Manetti, registi di Ammore e Malavita, e i registri del film Il Cratere, Silvia Luzi e Luca Bellino. L organizzazione del Festival è sostenuta anche da altre istituzioni italiane in Repubblica Ceca e dalla comunità business italiana. «Mi fa piacere che, da quando sono arrivato in Repubblica Ceca, riusciamo, con il grande impegno del direttore Sciola, a consolidare e a far crescere questo festival
19 italiano non soltanto a Praga, ma anche a Ostrava e Brno. Il festival del cinema italiano è importante per far conoscere ai cechi l Italia sotto vari punti di vista e aldilà degli stereotipi», ha dichiarato nel corso della conferenza stampa l ambasciatore Aldo Amati. «A volte un film o un opera d arte riescono a incidere maggiormente sulla conoscenza popolare in un Paese estero, che altre promozioni di stampo commerciale», pensa il segretario della Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, Matteo Mariani. Tra gli undici film in cartellone, ben due avranno durante il Festival la loro anteprima nazionale ceca. Si tratta del film di apertura, Moglie e Marito, distribuito dalla Mirius Film, e della nuova opera di Paolo Genovese, The Place. Quest ultima pellicola verrà distribuita da Film Europe, che ha portato in Repubblica Ceca il film precedente di Paolo Genovese, Perfetti Sconosciuti, presentata al MittelCinemaFest dell anno scorso. «Perfetti Sconosciuti è stato visto al cinema da circa spettatori, un ottimo risultato per un film italiano», ha dichiarato la rappresentante di Film Europe Kristýna Haklová. Per incassi e spettatori, Perfetti Sconosciuti si colloca nella Top Ten dei film italiani più visti dal La quinta edizione di MittelCinemaFest si terrà a Praga dal 30 novembre al 4 dicembre, a Brno il 7 e l 8 dicembre e a Ostrava dal 9 all 11 dicembre. Martedì 5 dicembre si terrà il tradizionale concerto delle musiche da film del maestro Walter Attanasi con protagoniste le composizioni di Astor Piazzola. Organizzano il MittelCinemaFest l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner. Vedi il programma: mittelcinemafest.cz Fonte fotografia: Jan Silvar; ICC Od 30. listopadu poběží v České republice MittelCinemaFest
20 Od 30. listopadu do 11. prosince proběhne v Praze, Brně a Ostravě pátý ročník italského filmového festivalu MittelCinemaFest. Letošní ročník festivalu představí českému publiku jedenáct italských filmů, jež byly uvedeny v kinech v letech 2016 a Výběr proběhl za spolupráce s italským státním fondem Istituto Luce Cinecittà Filmitalia. Mnohé z těchto filmů bylo představeno na prestižních filmových festivalech v Cannes a v Benátkách, uvedl ředitel Italského kulturního institutu, Giovanni Sciola. Festival bude zahájen v pražském kině Lucerna promítnutím komedie Manželka a manžel za přítomnosti režiséra Simoneho Godana. Na festival přijedou také bratři Marco a Antonio Manettiové, režiséři filmu Láska a podsvětí, a režisérské duo Silvia Luzi a Luca Bellino, které bude mít na festivalu film Kráter. Pořádání festivalu podporují i další italské instituce v ČR a také italská business komunita. Jsem velice rád, že od roku, kdy jsem začal působit v Praze, se daří, a to také díky velkému nasazení ředitele Scioly, posilovat pozice tohoto festivalu v Praze ale také v Brně a v Ostravě. Festival italských filmů je důležitým momentem, kdy Češi mohou poznat zblízka Itálii mimo rozšířená klišé, uvedl na tiskové konferenci italský velvyslanec v Praze, Aldo Amati. Viditelnost, kterou festival vytváří, je důležitá pro celou italskou komunitu. Mnohdy vidíme, že se film či jiné umělecké dílo dokáží zapsat do kulturního i obchodního vědomí zahraniční země více než čistě obchodní a promoční aktivity, řekl generální tajemník Italsko-české obchodní a průmyslové komory, Matteo Mariani. Z jedenácti filmů na programu festivalu budou mít dva českou předpremiéru. Jedná se o zahajovací snímek, Manžel a manželka, který v ČR distribuuje Mirius Film, a nové dílo režiséra Paola Genoveseho, Místo splněných přání. Tento snímek uvede do českých kin distribuční společnost Film Europe, která vsadila na předchozí snímek Paola Genoveseho, Naprostí Cizinci. Na Naprosté Cizince přišlo do českých kin zhruba třicet tisíc diváků, což je na italský film výborný výsledek, uvedla Kristýna Haklová z Film Europe. Snímek, který byl uveden na loňském ročníku MittelCinemaFestu, se tak zařadil, co do tržeb a platících diváků, do Top Ten italských filmů. Pátý ročník MittelCinemaFestu proběhne v Praze od 30. listopadu do 4. prosince, v Brně 7. a 8. prosince a v Ostravě od 9. do 11. prosince. V úterý 5. prosince proběhne v pražském kině Lucerna tradiční koncert filmové hudby pod taktovkou dirigenta Waltera Attanasiho. Letos budou na programu především skladby od Astora Piazzoly. MittelCinemaFest pořádají Italské velvyslanectví v Praze, Italský kulturní institut, fond kinematografie Istituto Luce Cinecittà Filmitalia a Kino Lucerna v Praze společně s Italskočeskou obchodní a průmyslovou komorou a za spolupráci s Magistrátem hlavního města Prahy a společnostmi UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Nadace Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga a dalších partnerů. Program festivalu:mittelcinemafest.cz Zdro fotografie: Jan Silvar; IKI
21 MittelCinemaFest 2017 Data: 30/11/ /12/2017 Luogo: Kino Lucerna, Vodičkova 36, Praga 1 La Camera di Commercio a dell'industria Italo-Ceca ha il piacere di invitarvi alla quinta edizione del MittelCinemaFest, il Festival Mitteleuropeo del Cinema italiano organizzato dall'istituto italiano di Cultura di Praga. Descrizione: La quinta edizione praghese sarà aperta nella serata del 30 novembre dal film "Moglie e marito/manželka a manžel" del regista Simone Godano. La proiezione si terrà il giorno 30 novembre 2017 alle ore 18:30 presso il Kino Lucerna, Vodičkova 36, Praga 1. La Camera offre ai suoi soci la possibilità di partecipare alla serata di apertura e al successivo cocktail inaugurale che si terrà a partire dalle ore 21:00 presso la Sala dei Marmi del Palazzo Lucerna. Si prega gentilmente di confermare la propria partecipazione entro lunedì 27 novembre.
22 La Camera offre ai suoi soci dei biglietti in omaggio per le proiezioni a scelta del Festival del Cinema Italiano. In caso di interesse è possibile farne richiesta via e ritirarli presso la sede camerale. Programma in allegato. Luoghi e date : Praga: 30 nov -5 dicembre Ostrava: 7-8 dicembre Brno: 9-11 dicembre Per ulteriori informazioni e per confermare la propria partecipazione: Eleonora Maria Poli, Area Soci eleonora.poli@camic.cz Tel MittelCinemaFest 2017 Datum: Místo: Kino Lucerna, Vodičkova 36, Praga 1 Italsko-česká obchodní a průmyslová komora Popis:
23 si Vás dovoluje pozvat na MittelCinemaFest, Středoevropský festival italského filmu, organizovaný Italským kulturním institutem v Praze. Pražský 5. ročník bude zahájen projekcí filmu "Moglie e marito/ Manželka a manžel" režiséra Simone Godana, která se uskuteční 30. listopadu 2017 v 18:30 hodin v Kině Lucerna, Vodičkova 36, Praha 1. Komora nabízí svým členům možnost volného vstupu na zahájovací projekci a koktejl od 21:00 v Mramorovém sále Paláce Lucerna. Prosíme Vás o potvrzení účasti do pondělí 27. listopadu, z důvodu omezeného počtu míst. Komora nabízí svým členům možnost volného vstupu na libovolné projekce během Festivalu. V případě zájmu je možné zažádat o poukaz na vstupy em a vyzvednout si jej v sídle komory. Program v příloze. Termíny a místa konání: Praha: 30.listopadu -5 prosince Ostrava: 7-8 prosince Brno: 9-11 prosince Pro více informací a potvrzení: Eleonora Maria Poli, Členská základna eleonora.poli@camic.cz Tel
24 Kultura V edizione del Festival del cinema italiano in Repubblica Ceca Svetozár Plesník 0 Comments Praga 16 novembre 2017 Si è tenuta oggi al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della V edizione per la Repubblica Ceca ampliando il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il Direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga, Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristýna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová.
25 Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato l Ambasciatore Amati e il Direttore Sciola Le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di un lustro particolarmente fruttuoso ed importante per il Cinda italiano. Come promesso, torniamo con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di Moglie e marito (Manželka a manžel) alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre, cui faranno seguito venerdì primo dicembre Amori che non sanno stare al mondo (Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa) di Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto; sabato 2 dicembre Perfetti sconosciuti (Naprostí cizinci) di Paolo Genovese, la replica di Moglie e marito, Ammore e malavita (Láska a podsvětí) alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e L equilibrio (Rovnováha) di Vincenzo Marra; domenica 3 sarà la volta del film di animazione Gatta Cenerentola (Kočičí Popelka) di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito Il cratere (Kráter) con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino; ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di The Place (Místo splněných přání) di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con ll colore nascosto delle cose (Skrytá barva věcí) di Silvio Soldini. Il 5 dicembre, alle ore 19.45, si terrà il concerto di chiusura con l esecuzione da parte della Bohuslav Martinů Philarmonic Orchestra di Zlín, diretta dal Maestro Walter Attanasi, di celebri brani musicali di Astor Piazzolla composti e realizzati per il grande Cinda latinoamericano ed europeo. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese, mentre i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner.
26 Kultura MittelCinemaFest Svetozár Plesník 0 Comments Praha 23. listopadu 2017 Italský kulturní institut si dovoluje pozvat Vás na 5. ročník Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Kromě projekcí v pražském kině Lucerna, které se uskuteční v průběhu pěti dní od 30. listopadu do 4. prosince, se festival bude konat v Ostravě (7. a 8. prosince v kině Luna) a v Brně (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna). V příloze naleznete newsletter a program. Budeme se těšit na Vaši účast! MittelCinemaFest 2017 Newsletter L Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di invitarvi alla V edizione del MittelCinemaFest Festival centro-europeo del cinema italiano. Oltre alle cinque giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 30 novembre al 4 dicembre, il Festival farà tappa ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). In allegato la newsletter e il programma. Vi aspettiamo!
27 Vita praghese MittelCinemaFest, cinema Italiano in ČR: presentazione e programma MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della quinta edizione per la Repubblica Ceca By Tiziano Marasco - novembre 20, 2017 Si è tenuta giovedì scorso al cinema Lucerna di Praga la conferenza stampa di presentazione del MittelCinemaFest 2017, il Festival centro-europeo del cinema italiano che taglia il traguardo della quinta edizione per la Repubblica Ceca. All incontro sono intervenuti l Ambasciatore d Italia in Repubblica Ceca, Aldo Amati, il direttore dell Istituto Italiano di Cultura di Praga (Iic), Giovanni Sciola, il Segretario generale della Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca Camic, Matteo Mariani, e i rappresentanti della Film Europe, Kristyna Haklová, e della Mirius Film, Martina Kalová. Anche quest anno siamo lieti di invitarvi a sognare con il cinema italiano hanno dichiarato Amati e Sciola, rilevando che le novità e i successi della nostra più recente stagione cinematografica giungono in Repubblica Ceca per questa quinta edizione del Festival che arriva al termine di 5 anni particolarmente fortunati ed importanti per il cinema italiano.
28 - Scorri per continuare a leggere - Come promesso, il MittelCinemaFest torna con un programma estremamente variegato e attraente, che mette in mostra i vari aspetti del Belpaese: il carattere nazionale, i problemi sociali, l umorismo e lo spirito del popolo, ma anche i nuovi talenti della sua cinematografia. Un elemento positivo di questa edizione, in un periodo in cui le serie come Gomorra sono molto popolari, è quello di presentare il nostro paese al di là dei cliché e in molti dei suoi aspetti meno noti, ha sottolineato l ambasciatore. Ricordiamo che quest anno il MittelCinemaFest (che lo scorso hanno ha avuto nel complesso un pubblico di circa2000 spettatori) amplia il proprio circuito ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e tornando per il terzo anno consecutivo a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). La tradizionale cinque giorni praghese vedrà come film di apertura la proiezione in anteprima nazionale di Moglie e marito alla presenza del regista Simone Godano, in programma alle ore di giovedì 30 novembre. Alla prima giornata faranno seguito venerdì 1 dicembre Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini e Fortunata di Sergio Castellitto. Sabato 2 Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, la replica di Moglie e marito, Ammore e malavita alla presenza della coppia di registi Manetti Bros. e L equilibrio di Vincenzo Marra. Domenica 3 sarà la volta del film di animazione Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, cui farà seguito Il cratere con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino. Ultimo appuntamento lunedì 4 dicembre con l anteprima nazionale di The Place di Paolo Genovese, distribuito dalla Film Europe, e con ll colore nascosto delle cose di Silvio Soldini. MittelCinemaFest è organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, dall Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria italo-ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center (IBC), Progetto Repubblica Ceca, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist di Praga e numerosi altri partner.
29 BRNO - MittelCinemaFest 2017 Sabato 9 Dicembre :00 Lunedi 11 Dicembre :30 Mappa Istituto Italiano di Cultura Praga BRNO - MittelCinemaFest 2017 Modificato il 12/12/ L Istituto Italiano di Cultura di Praga annuncia la V edizione del MittelCinemaFest, Festival centro-europeo del cinema italiano. Oltre alle cinque giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 30 novembre al 4 dicembre 2017, il Festival farà tappa ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna), dove saranno proiettati i seguenti film ( in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese): Manželka a manžel / Moglie e marito r. Simone Godano Skrytá barva věcí / Il colore nascosto delle cose r. Silvio Soldini Kočičí Popelka / Gatta Cenerentola r. A. Rak, I. Cappiello, M. Guarnieri, D. Sansone Kráter / Il cratere r. Silvia Luzi, Luca Bellino :30 Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa / Amori che non sanno stare al mondo r. Francesca Comencini Ii biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian
30 Business Center, Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist e altri partner. #EUNIC #eunic Eleutheria Foundation Camera di Commercio e dell'industria Italo-Ceca UniCredit Bank Česká republika Progetto Repubblica Ceca Alchymist Grand Hotel and Spa IL Mulino Restaurant in Prague
31 A Praga del 30 novembre al 4 dicembre la V edizione del MittelCinemaFest Festival centro-europeo del cinema italiano lunedì, 27 novembre, 2017 in NOTIZIE INFORM CINEMA Organizzata dall Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura e l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia, la rassegna farà tappa anche ad Ostrava e Brno PRAGA Si svolgerà dal 30 novembre al 4 dicembre prossimi a Praga la V edizione del MittelCinemaFest Festival centro-europeo del cinema italiano. L iniziativa, promossa e segnalata dall Istituto Italiano di Cultura, prevede 5 giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, e tappe ad Ostrava (il 7 e l 8 dicembre al cinema Luna) e a Brno (dal 9 all 11 dicembre al cinema Lucerna). Saranno presentati dieci titoli di film italiani che hanno suscitato l attenzione del pubblico e della critica internazionale: Moglie e marito alla presenza del regista Simone Godano, Amori che non sanno stare al mondo di Francesca Comencini, Fortunata di Sergio Castellitto, Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese, Ammore e malavita alla presenza dei Manetti Bros., L equilibrio di Vincenzo Marra, Gatta Cenerentola di Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri e Dario Sansone, Il cratere con la partecipazione dei registi Silvia Luzi e Luca Bellino, The Place di Paolo Genovese e ll colore nascosto delle cose di Silvio Soldini. In programma il 5 dicembre, alle ore 19.45, il concerto di chiusura con l esecuzione di brani musicali di Astor Piazzolla diretti dal Maestro Walter Attanasi. I film saranno proiettati in lingua originale con sottotitoli in ceco ed inglese; i biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. La rassegna è organizzata dall Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, l Istituto Luce Cinecittà Filmitalia e il Cinema Lucerna di Praga, con il supporto della CAMIC Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca e in collaborazione con il Comune di Praga, UniCredit Bank, Ferrero, Il Mulino ristorante, Italian Business Center, Progetto Repubblica Ceca, La Pagina, Fondazione Eleutheria, Hotel Alchymist e altri partner. (Inform)
32 Ammore e malavita. Viaggio nel mondo dei Manetti Bros. Mauro Ruggiero December 6, 2017 Si è da poco conclusa la tappa praghese del Mittelcinemafest 2017, festival centroeuropeo del cinema italiano alla sua quinta edizione nella Repubblica Ceca, organizzato dall Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con numerosi partner. Alla manifestazione, che propone le novità e i successi della più recente stagione cinematografica italiana, svoltasi a Praga tra il 30 novembre e il 5 dicembre 2017 per fare poi tappa anche nelle città di Ostrava e Brno, anche quest anno sono stati numerosi gli ospiti d eccezione giunti nella capitale ceca per presentare i loro lavori. Tra questi, particolarmente attesi, Marco e Antonio Manetti, in arte Manetti Bros con Ammore e Malavita (2017) la commedia musical da loro diretta che ha fatto incetta di premi e riconoscimenti tra cui il Premio Pasinetti al miglior film e ai migliori attori alla 74a edizione del della Mostra Internazionale d Arte Cinematografica di Venezia. Abbiamo incontrato i Manetti per fargli qualche domanda su questa loro ultima fatica e non solo.
33 CB: Parliamo subito di Ammore e Malavita, il vostro ultimo lavoro che siete venuti a presentare al Mittelcinemafest di Praga. Un film davvero avvincente che mette insieme generi tra loro diversi e che è forse la summa delle vostre esperienze precedenti: dai videoclip al poliziesco ecc. Da dove nasce l idea di un opera del genere? Marco: L idea scaturisce da due cose: da una parte dalla storia che originariamente era quella di un killer che doveva uccidere una donna/ragazza e quando se la trova davanti si accorge che era la ragazza con cui stava da adolescente. È da qui che nasce l idea principale su cui si sviluppa tutta la storia. Dall altra c era l idea di fare un film musical, che non è un genere di cinema, ma un tipo di cinema; è un qualcosa che sta tra il cinema e il musical. Per questo Ammore e malavita è un film particolare che nasce da due idee: la storia e il musical. Non mi ricordo quale delle due nasca prima. Napoli è una città che ha questo tipo di tradizione: quello della commedia musicale e del film di crimine. Il film è frutto di un lavoro che facciamo passo per passo, non ha una grande base intenzionale e si sviluppa, appunto, su un lavoro che possiamo definire progressivo. CB: Il film ha già avuto molti riconoscimenti ed è stato premiato anche a Venezia. Vi aspettavate un successo del genere, oppure non avete fatto calcoli? Vi aspettavate questo tipo di risposta? Marco: È chiaro che quando uno fa un film si aspetta sempre che vinca l Oscar, ovviamente quando una persona realizza una cosa sua la vede al centro di tutto, quindi si nutrono sempre alcune speranze. Noi crediamo che il successo non arrivi mai totalmente inaspettato, dopodiché, ovviamente, vengono fuori la parte razionale e le preoccupazioni. Per esempio io non volevo andare al Concorso di Venezia perché avevo paura che un film così leggero in mezzo a una decina di film di autore spessi potesse fare una brutta figura, potesse essere sottovalutato dalle giurie dei critici. Invece questa è stata una sorpresa perché il film l ha quasi vinto questo concorso di Venezia, grazie alla critica e al pubblico che lo hanno apprezzato. Questo successo ha quindi in qualche modo sorpreso la parte razionale, ma la parte infantile che spera è sempre presente in noi registi. CB: Voi siete romani, però questo film, così come era stato per Song e Napule un altro vostro lavoro che ha riscosso un notevole successo, è ambientato nel capoluogo campano, ed entrambe queste opere hanno molte cose in comune. Perché Napoli? Come mai questa città vi ha stregati? Antonio: Diciamo che a Napoli ci hanno portati; noi tendiamo a scrivere di posti che conosciamo, quindi non ci sarebbe mai venuto in mente di ambientare un film a Napoli; la conoscevamo, sì, ma in maniera superficiale. Poi Giampaolo Morelli, un attore che lavora sempre con noi, aveva avuto questo spunto (parlo di Song e Napule); ci diceva sempre di fare un film a Napoli, di parlare di un poliziotto che si infiltra in un contesto neomelodico. Negli anni noi non gli abbiamo dato molto retta, ma ad un certo punto abbiamo deciso di provare a scrivere questa sua storia. Abbiamo scritto un soggetto, sviluppando il suo spunto e il produttore Luciano Martino con cui stavamo lavorando per altre cose ci ha quasi costretti a fare questo film. Abbiamo iniziato a lavorare sull idea e piano
34 piano abbiamo conosciuto Napoli proprio facendo il film. Fin dai primi giorni chiamavo mia moglie a casa e dicevo: che città incredibile! Andarci come turisti è sicuramente bellissimo, ma andare là a lavorare e quindi viverci è stato ancora più forte. Facendo Song e Napule la città ci è proprio entrata dentro e ci è venuta voglia di raccontare altri aspetti di questo luogo. Nel mentre preparavamo Song e Napule ci era venuto in mente di fare un musical. Abbiamo pensato alla sceneggiata in un primo momento, poi piano piano, lavorando, il film è cambiando ed è venuto fuori questo. Non so se il prossimo film sarà ambientato a Napoli, ma questa città sta sempre nelle nostre idee, è una fonte di ispirazione continua. CB: Napoli in questi anni è al centro dell attenzione per quanto riguarda una buona parte del cinema italiano, ma viene raccontato sempre un solo aspetto di questa città, mentre voi avete focalizzato l attenzione anche su altri aspetti. Com è stato recepito questo modo diverso di raccontare Napoli dai napoletani e non? Marco: La risposta da parte dei napoletani è stato molto affettuosa, calda da farci sentire in parte napoletani. Non è facile che i napoletani accolgano qualcuno come concittadino. Invece ci hanno subito accolti bene, forse in conseguenza del fatto di come noi ci comportavamo sul set. D altra parte una sensazione che abbiamo è che negli ultimi due anni il racconto di Napoli, il gomorrismo, stia cambiando. Stanno uscendo tanti film che rispecchiano il risveglio del lato positivo di Napoli e nel bene e nel male c è proprio questo tentativo da parte di questi film. In qualche modo noi ci sentiamo un po padri di questa cosa, abbiamo in qualche modo rotto quel trend raccontando una Napoli diversa al cinema. Lo vediamo come un aspetto positivo per la città, dato che il pregiudizio verso Napoli persiste in molte zone d Italia. Il Gomorrismo nasce tra l altro da un napoletano che esagera ed ingrandisce il problema: l oscurità della città. CB: Qual è stata la difficoltà principale che avete trovato nel girare Ammore e Malavita? Antonio: Napoli è una città piena di cultura, l abbiamo notato appena siamo arrivati. Si respira cultura. Ci sono tantissime persone che fanno musica di livello altissimo, gente appassionata di cinema, teatro, si scrivono molti romanzi Noi crediamo che Song e Napule abbia fatto uscire fuori questi artisti. Non c è nessuna difficoltà per fare dell arte a Napoli. Marco: Le difficoltà di fare queste film sono collegate alla difficoltà di fare un musical. Pensavamo fosse facile produrre un musical, pensavamo di essere facilitati avendo fatto dei videoclip e sicuramente lo siamo stati, ma fare un musical è difficilissimo. Si parte da un idea, dallo scrivere i testi dove abbiamo avuto bisogno di persone competenti. Al momento del casting molti cantanti non andavano bene oppure gli attori, perché non sapevano cantare. Fare un musical è stata per noi una sfida, a volte abbiamo avuto paura di non riuscirci, ma ci siamo divertiti molto. CB: volendo prendere il 1995 come data di riferimento per la vostra produzione fino ad oggi, ripercorrendo tutte le vostre tappe artistiche principali, avete dimostrato sempre molta voglia di mettervi in gioco e di esprimervi a modo vostro. Dando uno sguardo complessivo alla vostra produzione, com è cambiato da allora a questo momento il vostro modo di lavorare? Marco: Noi pensiamo che l unica nostra sperimentazione sia la libertà. Il prezzo da pagare per assurdo di questa sperimentazione è quello di essere degli sperimentatori, nel senso che in Italia essendoci poca libertà nel fare un cinema vario, diverso si finisce per essere definiti sperimentatori. Questa libertà che noi abbiamo sperimentano ogni volta, spesso ci ha portato delle difficoltà nel farci seguire dai nostri collaboratori.
35 Antonio: Negli anni abbiamo maturato questa forza, abbiamo imparato a farci seguire di più. Siamo più consapevoli del fatto che essere sperimentatori funziona. Non ci sentiamo molto sperimentatori, ma solamente liberi, ovviamente se si parla di metodo produttivo allora sì, ci sentiamo degli sperimentatori in quel campo. Marco: Il modo in cui giriamo stupirebbe chiunque, abbiamo un approccio diverso: dalla produzione al metodo di fare le riprese, su come scegliamo i collaboratori, distribuzione del budget. Lì siamo dei veri sperimentatori. Dal punto di vista produttivo non ci piace tanto come si lavora nel cinema ed è per questo che sperimentiamo. CB: Per quanto riguarda la musica, soprattutto negli ultimi due film, sembra che per voi questa non sia solo, come nella maggior parte del cinema, la colonna sonora di un racconto, ma voi date sempre un valore aggiunto a questo elemento, la musica appunto. Come mai è presente questo fattore dominante soprattutto nelle vostre ultime due opere? C è un motivo particolare, oppure è venuta da sé questa cosa? Marco: I motivi che mi vengono in mente sono tre: 1) perché ci piace e siamo innamorati della musica, 2) negli ultimi due film stiamo un po facendo il riassunto della nostra storia, e la musica è una cosa che sappiamo gestire molto bene perché abbiamo esperienza, 3) il terzo motivo che è meno centrale sulla musica: pensiamo che un regista debba usare al massimo gli ingredienti che ha. CB: Nei vostri film sono sempre presenti, in un modo o in un altro, rimandi alle tigri. Da dove nasce la vostra passione per questi stupendi animali? Marco: Diciamo che nasce da una realtà poco artistica. Siamo tifosi di una squadra di football americano che si chiama Cincinnati Bengals che hanno il casco tigrato e quindi la tigre come simbolo. Nel 1981 abbiamo iniziato ad amarli e mettiamo le tigri nei nostri film per dichiarare il nostro amore per questa squadra di football. CB: Una domanda che in molti vi avranno già fatto: come è il vostro rapporto fratellicolleghi? Antonio: Tutto sommato essere fratelli facilita il rapporto di colleghi, grandi scontri si spengono, cerchiamo di evitare rivalità Proveniamo dalla stessa esperienza, quindi riusciamo a capirci velocemente. Forse il fatto di essere fratelli ci ha aiutati a lavorare insieme per vent anni, aiuta soprattutto perché non c è una competizione personale. Quando discutiamo rimaniamo fratelli e
36 dopo poco tempo siamo affiatati come prima. Uno però poi si chiede: Se non fossimo fratelli, lavoreremo lo stesso insieme? Forse no. Il fatto di essere fratelli aiuta tantissimo, è tutto, diciamo. CB: Diteci un pregio e un difetto l uno dell altro. Antonio: Un pregio di Marco è che non è mai banale. Ha sempre un idea personale quindi nei nostri film l impronta di Marco si vede molto. È sempre originale, una caratteristica importante per il nostro cinema. Su questo Marco è più coraggioso devo dire. Il difetto? Ne ha tantissimi, come io del resto! Se devo dirne uno: vuole decidere lui e da lì nasce a volte qualche piccolo scontro. Marco: Non penso proprio di averlo questo difetto che Antonio mi attribuisce, ce l ha lui piuttosto! Un difetto di Antonio è anche, poi, un difetto personale: ha fretta nelle decisioni e nelle conclusioni, invece io ci penso venti volte prima di fare una cosa. Per quanto riguarda il pregio: Antonio è il miglior operatore che conosco, un operatore-regista che dà qualità ai nostri film in modo veloce, immediato. Quando ci separiamo e giriamo per velocizzare i tempi, a me manca quell operatore che non ho al mio fianco. La sua assenza mi fa capire quanto sia importante il suo ruolo per la qualità del film. CB: Chiedere a un regista i suoi progetti per il futuro è un po come chiedere a una donna quanti anni abbia, ma volete dirci lo stesso qualcosa sui idee da realizzare? Marco: Non ce l abbiamo! Stiamo lavorando su tante piccole idee, una di queste crescerà, ma siamo in un momento di confusione. Personalmente non mi danno fastidio questa domande perché quando abbiamo un progetto siamo felici di parlarne. Abbiamo forse delle idee più chiare e solide su serie TV e non vediamo tutta questa differenza artistica tra fare un film e una serie TV. Fare un film presuppone delle caratteristiche che una serie TV non ha, quella, ad esempio, di concentrarsi a lungo su una sola storia. È più facile fare un film, e invece sotto questo punto di vista siamo nel vuoto più totale e questo nostro ultimo lavoro ha messo insieme in modo non voluto tutto quello che abbiamo fatto negli anni. Abbiamo rotto quest argine e adesso non sappiamo che fare, c è un po di crisi! Monica Falaschi, Mauro Ruggiero. Foto: Danilo Desidera
37 Láska a podsvětí. Cesta do světa Manetti Bros. Mauro Ruggiero December 15, 2017 Právě skončil další ročník festivalu italského filmu určeného zemím střední Evropy Mittelcinemafest V České republice pátý ročník spolupořádaly Velvyslanectví Italské republiky v Praze, Italský kulturní institut v Praze, Italskočeská obchodní a průmyslová komora, Istituto Luce Cinecittà a pražské Kino Lucerna ve spolupráci s dalšími partnery. Festival tradičně nabízí novinky a nejúspěšnější díla poslední italské filmové sezóny. Z Prahy, kde se konal od 30. listopadu do 5. prosince 2017, se přesune do Ostravy a Brna. I letos dorazilo do Prahy představit svou práci mnoho významných hostů. Byli mezi nimi i velmi očekávaní Marco a Antonio Manettiovi, pod uměleckým jménem Manetti Bros, se svou muzikálovou komedií Láska a podsvětí (2017), která získala mnoho ocenění, mezi jinými Premio Pasinetti za nejlepší film a nejlepší herce v rámci 74. ročníku Benátského filmového festivalu. Setkali jsme se s bratry Manettiovými a položili jsme jim několik otázek k jejich poslednímu dílu a nejen k němu. CB: Pojďme hned k Lásce a podsvětí, vašemu poslednímu filmu, který jste představili i na Mittelcinemafestu v Praze. Opravdu úchvatný film, v němž se mísí různorodé žánry. A možná je také souhrnem vašich předchozích zkušeností: od videoklipu po detektivku Kde se vzala myšlenka takového díla? Marco: Myšlenka vzešla ze dvou věcí: na jedné straně z příběhu, který byl původně příběhem zabijáka, který se měl zbavit jedné ženy/dívky, a když se s ní setkal tváří v tvář, zjistil, že je to holka, se kterou chodil jako kluk. Odtud pochází hlavní nápad, ze kterém stojí celý film. Na druhé straně tu byla myšlenka udělat filmový muzikál, což není úplně filmový žánr, ale spíš určitý typ filmu; je to něco mezi muzikálem a filmem. Proto je Láska a podsvětí zvláštní film vzešlý ze dvou myšlenek: příběhu a muzikálu. Už nevím, která z nich tu byla dřív. Neapol je město, které má tuto
38 tradici, tradici muzikálu a kriminálního filmu. Film je výsledkem práce, kterou děláme krok za krokem, nemáme žádný základní záměr, vše se vyvíjí z naší práce, kterou můžeme nazvat postupnou. CB: Film získal už mnohá ocenění a cenu dostal i v Benátkách. Čekali jste takový úspěch nebo jste s tím nepočítali? A čekali jste takovou odezvu? Marco: Je jasné, že když někdo točí filmy, vždycky čeká, že dostane Oskara. Samozřejmě, když člověk dělá nějakou svoji věc, považuje ji za nejdůležitější, takže vždy tady nějaké doufání je. My věříme, že úspěch nikdy nepřichází zcela neočekáván, a pak samozřejmě přichází ta racionální část a obavy. Například, já jsem nechtěl jet s filmem do Benátek, protože jsem měl strach, že takovýto lehký film mezi desítkou těžkých autorských filmů by nemusel udělat dobrý dojem a porota kritiků by ho mohla podcenit. Ale bylo to překvapení, protože film soutěž díky kritice a díky divákům, kteří ho ocenili, málem vyhrál. Tento úspěch určitým způsobem překvapil tu racionální část, ale ta dětská část, která doufá, tu my, režiséři, stále máme. CB: Vy jste z Říma, ale tento film, stejně jako předchozí váš Song e Napule, který sklidil velký úspěch, je zasazen do prostředí Neapole, a oba filmy mají mnoho společného. Proč Neapol? Jak to, že vás tohle město tak uchvátilo? Antonio: Řekněme, že nás do Neapole přivedli. My se snažíme psát o místech, která známe, tedy by nás nikdy nenapadlo zasadit film do prostředí Neapole. Znali jsme ji, to ano, ale povrchně. Pak Gianpaolo Morelli, herec, který s námi vždy pracuje, dostal ten nápad (mluvím o Song e Napule); vždycky nám říkal, abychom udělali nějaký film v Neapoli, o policistovi, který se infiltruje do hudebního prostředí. Tehdy jsme tomu nebyli moc naklonění, ale v jistý okamžik jsme se rozhodli zkusit tento jeho příběh napsat. Napsali jsme syžet, rozvinuli děj a producent Luciano Martino, se kterým jsme pracovali na jiných věcech, nás téměř donutil ten film udělat. Začali jsme pracovat na myšlence a postupně jsme poznali Neapol, tak jak jsme natáčeli film. Už ty první dny jsem volal manželce domů a říkal jsem: To je neuvěřitelný město! Jet do Neapole jako turista je určitě úžasné, ale pracovat tam, a tedy žít tam, je ještě silnější. Když jsme dělali Song e Napule, město do filmu úplně vstoupilo a my jsme dostali chuť vyprávět i o jiných stránkách tohoto místa. No, a když jsme připravovali Song e Napule, napadlo nás udělat muzikál. V prvním okamžiku jsme mysleli na sceneggiatu (dramatické muzikálové představení typické pro Neapol), a pak v průběhu práce se film měnil a toto je výsledek. Nevím, jestli dějištěm příštího filmu bude také Neapol, ale to město máme stále v hlavě, je to nekonečný zdroj inspirace.
39 CB: Neapol je v současné době ve středu pozornosti, pokud jde o velký kus italské kinematografie, ale vypráví se vždy jen o jedné stránce tohoto města. Vy jste se soustředili i na jiné věci. Jak byl vnímán tento jiný způsob pohledu na Neapol, ze strany místních obyvatel a nejen jich? Marco: Odezva od obyvatel Neapole byla velmi vstřícná, líbilo se nám, že jsme se mohli cítit částečně Neapolci. Neapolci nepřijímají někoho mezi sebe snadno. Ale nás přijali hned dobře, možná proto, jak jsme se chovali při natáčení. Na druhou stranu ale máme dojem, že v posledních dvou letech se to vyprávění o gomorristické stránce Neapole mění. Nyní se točí spousta filmů, které odrážejí to probouzení se pozitivních stránek Neapole. My se tak trochu cítíme být otci tohoto proudu, určitým způsobem jsme rozbili stereotyp vnímání Neapole a snažíme se ji ve filmu vidět jinak. Vidíme to jako něco dobrého pro město, protože předsudky vůči Neapoli přetrvávají v mnoha částech Itálie. Gomorrismus navíc pochází od těch Neapolců, kteří přehánějí a nafukují problém: temnost města. CB: S jakými hlavními obtížemi jste se setkali při natáčení Lásky a podsvětí? Antonio: Neapol je velmi kulturní město, všimli jsme si toho hned po příjezdu. Kulturu tam můžete dýchat. Je tam spousta lidí, kteří se věnují hudbě na vysoké úrovni, filmoví a divadelní nadšenci, píší se tam romány Věříme, že Song e Napule všechny tyto umělce odhalil. Když se chcete v Neapoli věnovat umění, nemáte žádné obtíže. Marco: Problém s tímto filmem spíše souvisí s problémem udělat muzikál. Mysleli jsme si, že produkovat muzikál je jednoduché, mysleli jsme si, že to bude snadnější, když máme videoklipy a určitě to tak bylo, ale dělat muzikál je velmi obtížné. Vychází se z myšlenky, z napsání textů, kde potřebujeme schopné lidi. Při castingu se mnozí zpěváci nehodili, stejně tak herci, pokud neuměli zpívat. Natočit muzikál pro nás byl opravdu velký úkol, občas jsme měli strach, že se to nepodaří, ale hodně jsme se bavili. CB: Když vezmeme rok 1995 jako výchozí bod vaší tvorby a dnešek, projdeme vaše hlavní umělecké etapy, vždycky vidíme, že jste riskovali a vyjadřovali se po svém. Když se na svou tvorbu podíváte jako na celek, jak se od té doby změnil váš způsob práce? Marco: My máme za to, že jediným naším experimentem je svoboda. Cenou, kterou platíme za absurdnost tohoto experimentu, je to, že jsme experimentátory, v tom smyslu, že tím, že v Itálii není příliš velká svoboda dělat různorodé filmy, pak se na ty jiné nakonec pohlíží jako na experimentátory. Tato svoboda, kterou jsme použili pokaždé, nás často přivedla do obtíží, protože ne vždy ji s námi sdíleli i naši spolupracovníci.
40 Antonio: V průběhu let jsme se propracovali k této síle, naučili jsme se pracovat tak, aby bylo jednodušší sdílet způsob naší práce. Už víme lépe, že být experimentátory funguje. My se necítíme být velkými experimentátory, jen se cítíme být volní, samozřejmě, pokud jde o metody produkce, tak tam ano, tam jsme experimentátory. Marco: Způsob, kterým natáčíme, by asi zarazil každého. Máme různý přístup: od produkce po metodu natáčení, jak si vybíráme spolupracovníky, jak dělíme rozpočet. Tam jsme opravdovými experimentátory. Z produkčního hlediska se nám moc nelíbí, jak se pracuje ve filmu, a proto tam experimentujeme. CB: Pokud jde o hudbu, hlavně v posledních dvou filmech, vypadá to, že není pouhou filmovou hudbou, vy ve svých filmech dáváte hudbě přidanou hodnotu. Proč je tento dominantní faktor tak výrazný hlavně v posledních dvou filmech? Je proto zvláštní důvod, nebo ta věc vznikla sama od sebe? Marco: Důvody, které mě napadají, jsou tři: za prvé, protože hudba se nám líbí a milujeme ji, za druhé, v posledních dvou filmech trochu rekapitulujeme náš příběh a hudba je něco, s čím umíme velmi dobře zacházet, protože máme zkušenosti, a třetí důvod s hudbou až tolik nesouvisí: myslíme si, že režisér má maximálně využít všechny suroviny, které má. CB: Ve vašich filmech jsou vždy, různým způsobem, odkazy na tygry. Kde se vzalo vaše zaujetí pro tato úžasná zvířata? Marco: Řekněme, že z něčeho ne moc uměleckého. Jsme fanoušky jednoho mužstva amerického fotbalu, které se jmenuje Cinacinnati Bengals, mají tygrované helmy a tygra jako symbol. V roce 1981 nás zaujali, a tygry do našich filmů dáváme, abychom tomuto mužstvu vyjádřili přízeň. CB: Otázka, kterou už jste slyšeli mnohokrát: jaký je váš vztah jako bratrů-kolegů? Antonio: Obecně vzato, to, že jsme bratři, zjednodušuje vztah mezi námi jako kolegy, velké střety se zmírňují, snažíme se nebýt rivaly Vycházíme ze stejné zkušenosti, takže si dokážeme rychle porozumět. Možná, že to, že jsme bratři, nám pomohlo pracovat společně dvacet let, pomáhá to zejména proto, že odpadá osobní soutěžení. Když diskutujeme, zůstáváme bratry a po krátké chvíli jsme zase sehraní jako předtím. Člověk se ale potom může ptát: kdybychom nebyli bratři, pracovali bychom spolu? Možná ne. To, že jsme bratři, pomáhá moc, to je vše, řekněme.
41 CB: Jedna ctnost a jedna neřest toho druhého? Antonio: Ctností Marca je, že nikdy není banální. Má vždycky svůj nápad, a tak je Marcova stopa v našich filmech vidět hodně. Je vždy originální, to je důležitý rys pro naše filmy. V tom je Marco odvážnější, musím říci. Neřest Má jich spoustu, stejně jako já. Pokud mám říct jednu: chce rozhodovat on a z toho někdy vzniká menší střet. Marco: Myslím, že tuto nectnost, kterou mi Antonio přiřkl, má spíše on! Jeho neřestí je také potom jeden osobnostní rys: pospíchá s rozhodnutím a se závěry, zatímco já, než něco udělám, přemýšlím o tom dvacetkrát. Pokud jde o ctnosti: Antonio je nejlepší kameraman, jakého znám, kameramanrežisér, který dává kvalitu našim filmům, rychle, okamžitě. Když se rozdělíme a natáčíme, abychom věci urychlili, chybí mi ten kameraman po boku. To, že tam není, mi umožňuje pochopit, jak důležitá je jeho role pro kvalitu filmu. CB: Ptát se režiséra na jeho plány do budoucna je, jako ptát se ženy, kolik je jí let, ale nechtěli byste nám něco říct o tom, na čem byste chtěli pracovat? Marco: Plány nemáme! Pracujeme na mnoha malých věcech, jedna z těch věcí naroste, ale teď nemáme jasno. Osobně mi taková otázka nevadí, protože když nějaký projekt máme, rádi o něm mluvíme. Možná máme poněkud jasnější představu ohledně televizního seriálu a nevidíme ten velký umělecký rozdíl mezi tím dělat film a televizní seriál. Dělat film znamená držet se určitých charakteristik, které televizní seriál nemá, to je, že se dlouho soustředíte na jediný příběh. Je jednodušší dělat film, ale z tohoto pohledu jsme v naprostém prázdnu a náš poslední film vlastně shromáždil, aniž bychom to tak chtěli, vše, co jsme dělali v posledních letech. Rozbili jsme tu kotvu a teď nevíme, co dělat, máme trochu krizi! Monica Falaschi, Mauro Ruggiero Photos: Danilo Desidera
42 November 30 - December 5 18:30 MittelCinemaFest Festival del cinema italiano Details Event expired MittelCinemaFest Quinta edizione del Festival centro-europeo del cinema italiano Il Festival propone novità e successi della nostra più recente stagione cinematografica (le pellicole in calendario sono nelle sale in Italia questi stessi giorni, sono passate nei Festival internazionali nel corso di quest anno e sono state recentemente presentate alla Mostra internazionale del Cinema di Venezia); ha inoltre l obiettivo di incrementare la presenza e la distribuzione dei film italiani in Repubblica Ceca e nell area Oltre alle cinque giornate di proiezioni al Cinema Lucerna di Praga, in calendario dal 30 novembre al 4 dicembre, il festival farà tappa anche al cinema Luna di Ostrava il 7 e l'8 dicembre e al cinema Lucerna di Brno il 9 e il 10 dicembre. I biglietti possono essere acquistati online o alla cassa dei cinema. Organizzano l Ambasciata d Italia a Praga, l Istituto Italiano di Cultura, la Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca, l Istituto Luce Cinecittà e il cinema Lucerna di Praga, in collaborazione con numerosi partner. #EUNIC Na pět dní projekcí v pražském kině Lucerna, které proběhnou v období od 30. listopadu do 4. prosince, festival naváže projekcemi v kině Luna v Ostravě, 7. a 8. prosince, a v kině Lucerna v Brně od 9. do 11. prosince. Vstupenky bude možné zakoupit on-line či přímo v jednotlivých kinech. Pořádá Italské velvyslanectví v Praze, Italský kulturní institut, Italsko-česká obchodní komora, Institut Luce Cinecittà a kino Lucerna Praha ve spolupráci s množstvím partnerů. To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest V Praze se festival uskuteční popáté. Filmový festival nabízí nejnovější filmová díla italské kinematografie. Čeští diváci a milovníci italské kultury se mohou těšit na zajímavý program napříč žánry v pečlivé dramaturgii Istituto Luce Cinecittà. Celkem bude promítnuto deset filmů. Několik z nich již sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému kritickému a diváckému ohlasu.
43 MittelCinemaFest - Festival Centro-Europeo del Cinema Italiano 15 a Edizione dove: Budapest, Bratislava, Praga, Brno, Ostrava quando: 6 novembre - 10 dicembre 2017 iicbudapest@esteri.it iicpraga@esteri.it iicbratislava@esteri.it sito web: Il Mittel Cinema Fest è il più importante evento per la diffusione del cinema italiano nella mitteleuropa. Il festival, promosso da Istituto Luce Cinecittà e dagli Istituti Italiani di Cultura di Budapest, Bratislava e Praga si colloca in quei paesi definiti come mercati emergenti e la sua formula itinerante permette di ottimizzare al meglio risorse e sinergie. Il MittelCinemaFest Budapest è organizzato in collaborazione con il Cinema Puskin e con il Cinema Tabán.
44 Jíst, pít, milovat: Italové na plátně Manželka a manžel. Tato dvojice odstartuje ve stejnojmenném filmu MittelCinemaFest, přehlídku italského filmu, jež začíná zítra v Lucerně. Pátý ročník zahrne kromě Prahy i Ostravu a Brno a nabídne to nejlepší z italské produkce SDÍLEJ:
45 z filmu Manželka a manželfoto: MittelCinemaFest 2017 Filmaři tu zachycují obraz dnešní Itálie v různých vrstvách a bez stereotypů, jakými jsou mafiánské příběhy typu Gomorra, poznamenává velvyslanec Itálie v Praze Aldo Amati. Na plátně tak uvidíme snímky s rodinnými i sociálními tématy, vyprávěné s typickým italským humorem, i projekty slibných talentů. Budou mezi nimi úspěšné filmy z prestižních festivalů v Cannes a Benátkách, nebo Fortunata, která se letos představila v Karlových Varech. Úvodní Manželka a manžel je osobitou sci-fi, v níž se žena a muž uprostřed manželské krize jednoho dne probudí v těle toho druhého. Na omezený čas mají možnost vcítit se do myšlenek a pocitů svého protějšku. Snímek přijede do Prahy osobně uvést tvůrce Simone Godano. Z dalšího programu zmiňme alespoň Příběhy lásky, která se nehodí do tohoto světa od Francesky Comencini, Lásku a podsvětí o setkání rozdílných světů zdravotní sestry a zabijáka (za účasti tvůrčí dvojice Manettiových) či Kráter, disneyovskou pohádku naruby. Festival uzavře 4. prosince Místo splněných přání z dílny Paola Genoveseho, jehož předchozí snímek Naprostí cizinci vidělo u nás 30 tisíc diváků (je zařazen i do této přehlídky). O den později se definitivně s Itálií rozloučíme koncertem Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů, jenž zahraje v Lucerně slavné skladby Astora Piazzolly složené pro filmová plátna. Snímky budou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Autor: Jana Podskalská Zdroj:
46 METRO 28 e 29 novembre 2017
47 Ze snímku Manželka a manžel foto: Metro.cz Kino Lucerna zve na italský film 29. listopadu :39 Metro.cz To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní filmová přehlídka. Česko se už popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí přehlídku italského filmu MittelCinemaFest V Praze se festival představí v kině Lucerna od čtvrtka do 5. prosince, třetím rokem se vrací do Brna (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna) a svůj okruh rozšiřuje letos o Ostravu (7. a 8. prosince v kině Luna). Praktické info Filmy budou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Vstupenky je možné zakoupit online a na pokladně kina Lucerna. Bližší informace o festivalu Filmový festival nabízí nejnovější filmová díla italské kinematografie. Čeští diváci a milovníci italské kultury se mohou těšit na filmy, které sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému kritickému a diváckému ohlasu. Pět dní projekcí v Praze letos organizátoři otevřou českou premiérou filmu Moglie e marito (Manželka a manžel) za účasti režiséra Simoneho Godana.
48 Zahájení proběhne ve čtvrtek 30. listopadu v hodin. V pátek budou následovat projekce filmů Amori che non sanno stare al mondo (Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa) režisérky Francesky Comencini a Fortunata od Sergia Castellitta, v sobotu 2. prosince pak Perfetti sconosciuti (Naprostí cizinci) režiséra Paola Genoveseho, druhá projekce filmu Moglie e marito, Ammore e malavita (Láska a podsvětí) za účasti režisérů bratrů Manettiových a L equilibrio (Rovnováha) od Vincenza Marry. V neděli 3. prosince přijde na řadu animovaný film Gatta Cenerentola (Kočičí Popelka) v režii Alessandra Raka, Ivana Cappiella, Marina Guarnieriho a Daria Sansoneho, po kterém bude následovat Il cratere (Kráter) za účasti režisérské dvojice Silvia Luzi a Luca Bellino. Na poslední schůzku s italským filmem v pondělí 4. prosince je připravena další česká premiéra The Place (Místo splněných přání) Paola Genoveseho, v české distribuci díky Film Europe, a ll colore nascosto delle cose? (Skrytá barva věcí) režiséra Silvia Soldiniho. 5. prosince v bude festival uzavřen koncertem Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů ze Zlína, který pod vedením maestra Waltera Attanasiho zahraje nejslavnější skladby Astora Piazzolly stvořené pro filmová plátna Latinské Ameriky i Evropy.
49 5-festival-italskeho-filmu-v-cr.html Snímek Manželka a manžel otevře 5. festival italského filmu v ČR 16. listopadu :47 Snímek Manželka a manžel otevře 30. listopadu v Praze v kině Lucerna za osobní účasti režiséra Simoneho Godana 5. festival italského filmu v České republice. Přehlídka úspěšných italských filmů uplynulé sezony potrvá v metropoli do 5. prosince, 7. a 8. prosince se uskuteční v Ostravě a 9. až 11. prosince v Brně. Pražskou část festivalu zakončí 5. prosince koncert Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů ze Zlína, který pod taktovkou Waltera Attanasiho zahraje skladby Astora Piazzolly. Novináře o tom dnes informoval ředitel Italského kulturního institutu v Praze Giovanni Sciola. "Z festivalových italských filmů může český divák vidět v distribuci filmy Místo splněných přání a Manžel a manželka. Společnost Film Europe distribuuje film Místo splněných přání, druhý snímek v české distribuci od režiséra Paola Genoveseho. Jeho film Naprostí cizinci od dubna v kinech vidělo více než diváků, což je na italský snímek velký úspěch," řekla ČTK Kristýna Haklová z distribuční společnosti Film Europe. Vedle komedie Manželka a manžel vyprávějící o manželské krizi geniálního chirurga a ctižádostivé televizní moderátorky a Místa splněných přání režiséra Genoveseho nabídne festival další české premiéry italských filmů. Patří mezi ně Láska a podsvětí režisérské dvojice Marco a Antonio Manetti, Fortunata (Sergio Castellitto), Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa (Cristina Comenciniová), Skrytá barva věcí (Silvio Soldini), Kočičí Popelka (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri a Dario Sansone), Kráter (Silvia Luzi a Luca Bellino) a Rovnováha (Vincenzo Marra). Snímek Místo splněných přání vstoupí do české distribuce 7. prosince, komedii Manželka a manžel uvedou tuzemská kina od 14. prosince. O případné distribuci ostatních filmů uvedených na festivalu italského filmu se bude jednat. Festival italského filmu loni navštívilo přibližně 2000 lidí. Filmy jsou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Více informací o festivalu se nachází na Autor: ČTK
50 Přehlídka Festival italského filmu otevře Manželka a manžel :35 Sdílejte: Snímek Manželka a manžel otevře 30. listopadu v Praze v kině Lucerna za osobní účasti režiséra Simoneho Godana 5. festival italského filmu v České republice. Přehlídka úspěšných italských filmů uplynulé sezony potrvá v metropoli do 5. prosince, 7. a 8. prosince se uskuteční v Ostravě a 9. až 11. prosince v Brně. Pražskou část festivalu zakončí 5. prosince koncert Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů ze Zlína, který pod taktovkou Waltera Attanasiho zahraje skladby Astora Piazzolly. Informoval o tom ředitel Italského kulturního institutu v Praze Giovanni Sciola. "Z festivalových italských filmů může český divák vidět v distribuci filmy Místo splněných přání a Manžel a manželka. Společnost Film Europe distribuuje film Místo splněných přání, druhý snímek v české distribuci od režiséra Paola Genoveseho. Jeho film Naprostí cizinci od dubna v kinech vidělo více než 30 tisíc diváků, což je na italský snímek velký úspěch," řekla Kristýna Haklová z distribuční společnosti Film Europe.
51 Vedle komedie Manželka a manžel vyprávějící o manželské krizi geniálního chirurga a ctižádostivé televizní moderátorky a Místa splněných přání režiséra Genoveseho nabídne festival další české premiéry italských filmů. Patří mezi ně Láska a podsvětí režisérské dvojice Marco a Antonio Manetti, Fortunata (Sergio Castellitto), Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa (Cristina Comenciniová), Skrytá barva věcí (Silvio Soldini), Kočičí Popelka (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri a Dario Sansone), Kráter (Silvia Luzi a Luca Bellino) a Rovnováha (Vincenzo Marra). Snímek Místo splněných přání vstoupí do české distribuce 7. prosince, komedii Manželka a manžel uvedou tuzemská kina od 14. prosince. O případné distribuci ostatních filmů uvedených na festivalu italského filmu se bude jednat. Festival italského filmu loni navštívilo přibližně dva tisíce lidí. Filmy jsou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Více informací o festivalu se nachází zde. Foto: Youtube Autor: ČTK
52 Italský festival veze filmy o lásce, manželství i sociálních problémech Festival italského filmu Mittel Cinema Fest zasáhne nejen Prahu, kde začne 30. listopadu v Lucerně, ale také Ostravu (7. až 8. prosince) či Brno (9. až 11. prosince). Z filmu Fortunata FOTO: kinolucerna.cz čtvrtek 16. listopadu 2017, 15:09 Tentokrát nabízíme velice pestrý a atraktivní program, který ukazuje různé aspekty Itálie: národní charakter, sociální problémy, humor a duchaplnost národa, ale také nové talenty její kinematografie, upozornil italský velvyslanec Aldo Amati. Festival zahájí 30. listopadu komedie Manželka a manžel režiséra Simoneho Godana, který osobně přijede do pražské Lucerny. Jde o příběh rozhádaných vytížených manželů ve středním věku, kteří se ocitli těsně před rozvodem. Záhadný přístroj jim vymění těla a způsobí, že se muž cítí jako žena a obráceně. Začnou chápat, v čem partnera štvali, a navíc se musí vypořádat s praktickým životem. Manžel předstírá v ženském těle, že je moderátorka, žena v těle chirurga předstírá, že rozumí práci v nemocnici. Diváci uvidí také Fortunatu Sergia Castellita, drama Naprostí cizinci Paola Genoveseho, film Kráter, animovaný snímek Kočičí Popelka a další. Na závěr přijde Genoveseho novinka Místo splněných přání.
53 Manželka a manžel FOTO: kinolucerna.cz Pátého prosince uzavře celý program koncert Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů ze Zlína, který zahraje nejslavnější skladby Astora Piazzolly složené pro filmové plátno. Filmy jsou promítány v originále s českými a anglickými titulky. Vstupenky a všechny podrobnosti o projekcích najdete na kinolucerna.cz. Stanislav Dvořák, Novinky
54 30. listopadu 2017 Festival italského filmu To nejlepší z italské kinematografie nabízí putovní přehlídka Středoevropského festivalu italského filmu. Uvidíte nejnovější filmová díla italské kinematografie, filmy, které sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému diváckému ohlasu. V kině Lucerna od čtvrtka 30. listopadu do úterý 5. prosince.
55 Kino Lucerna zve ke snění s italským filmem Článek Listopad 22, :33pm By TZ To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Česká republika se již popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí tuto přehlídku. V Praze se festival představí v kině Lucerna v termínu od do 5.12., třetím rokem se vrací do Brna (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna) a svůj okruh rozšiřuje letos o Ostravu (7. a 8. prosince v kině Luna). Filmový festival nabízí nejnovější filmová díla italské kinematografie. Čeští diváci a milovníci
56 italské kultury se mohou těšit na filmy, které sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému kritickému a diváckému ohlasu. Také v letošním roce bychom Vás chtěli pozvat ke snění s italským filmem, říkají velvyslanec Amati a ředitel Sciola. Nová a úspěšná díla naší poslední filmové sezóny se dostávají do České republiky při příležitosti tohoto pátého ročníku festivalu, který se koná na závěr období pro italský film obzvláště plodného a významného. Jak jsme slíbili, i tentokrát nabízíme velice pestrý a atraktivní program, který ukazuje různé aspekty Itálie: národní charakter, sociální problémy, humor a duchaplnost národa, ale také nové talenty její kinematografie. Již tradičních pět dní projekcí v Praze letos otevřeme, ve spolupráci s distributorem Mirius Film, českou premiérou filmu Moglie e marito (Manželka a manžel) za účasti režiséra Simoneho Godana. Zahájení proběhne ve čtvrtek 30. listopadu v hodin. V pátek 1. prosince budou následovat projekce filmů Amori che non sanno stare al mondo (Příběhy lásky, které se nehodí do tohoto světa) režisérky Francesky Comencini a Fortunata od Sergia Castellitta, v sobotu 2. prosince pak Perfetti sconosciuti (Naprostí cizinci) režiséra Paola Genoveseho, druhá projekce filmu Moglie e marito, Ammore e malavita (Láska a podsvětí) za účasti režisérů - bratrů Manettiových - a L'equilibrio (Rovnováha) od Vincenza Marry. V neděli 3. prosince přijde na řadu animovaný film Gatta Cenerentola (Kočičí Popelka) v režii Alessandra Raka, Ivana Cappiella, Marina Guarnieriho a Daria Sansoneho, po kterém bude následovat Il cratere (Kráter) za účasti režisérské dvojice - Silvia Luzi a Luca Bellino. Na poslední schůzku s italským filmem v pondělí 4. prosince jsme připravili další českou premiéru - film The Place (Místo splněných přání) Paola Genoveseho, v české distribuci díky Film Europe, a ll colore nascosto delle cose (Skrytá barva věcí) režiséra Silvia Soldiniho. 5. prosince v uzavřeme festival koncertem Filharmonického orchestru Bohuslava Martinů ze Zlína, který pod vedením maestra Waltera Attanasiho zahraje nejslavnější skladby Astora Piazzolly stvořené pro filmová plátna Latinské Ameriky i Evropy. Filmy budou promítány v originálním znění s českými a anglickými titulky. Vstupenky je možné zakoupit online a na pokladně kina Lucerna. Bližší informace o festivalu About the Author TZ Tiskové zprávy a anotace od pořadatelů akcí, vydavatelů knížek atd.
57 Festival italského filmu , KINO LUCERNA, PRAHA To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Česká republika se již popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí tuto přehlídku. V Praze se festival představí v kině Lucerna v termínu od do 5.12., třetím rokem se vrací do Brna (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna) a svůj okruh rozšiřuje letos o Ostravu (7. a 8. prosince v kině Luna). Filmový festival nabízí nejnovější filmová díla italské kinematografie. Čeští diváci a milovníci italské kultury se mohou těšit na filmy, které sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému kritickému a diváckému ohlasu.» další informace
58 Festival italského filmu do » další informace To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Česká republika se již popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí tuto přehlídku. V Praze se festival představí v kině Lucerna v termínu od do 5.12., třetím rokem se vrací do Brna (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna) a svůj okruh rozšiřuje letos o Ostravu (7. a 8. prosince v kině Luna). Filmový festival nabízí nejnovější filmová díla italské kinematografie. Čeští diváci a milovníci italské kultury se mohou těšit na filmy, které sklízí ceny na mezinárodních filmových festivalech a těší se výraznému kritickému a diváckému ohlasu.
59 Fesťáky.cz > fesťáky > FESTIVAL ITALSKÉHO FILMU - BRNO FESTIVAL ITALSKÉHO FILMU - BRNO , Brno (Kino Lucerna) Popis: To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Česká republika se již popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí tuto přehlídku. V Praze se festival představí v kině Lucerna v termínu od do 5.12., třetím rokem se vrací do Brna (od 9. do 11. prosince v kině Lucerna) a svůj okruh rozšiřuje letos o Ostravu (7. a 8. prosince v kině Luna). Filmový festival více Adresa: Kino Lucerna Minská 19 Brno
60 Sledujte aktuální dění v Pasáži Lucerna. Vždy čerstvé zásoby aktualit pro vás připravuje Prokop Havel Manželka a manžel Festival italského filmu
61 To nejlepší z italské kinematografie nabídne na začátku prosince putovní přehlídka XV. ročníku Středoevropského festivalu italského filmu MittelCinemaFest Česká republika se již popáté připojuje k Maďarsku a Slovensku, které již tradičně hostí tuto přehlídku. V Praze se festival představí v kině Lucerna v termínu od do Již tradičních pět dní projekcí v Praze letos otevřeme, ve spolupráci s distributorem Mirius Film, českou premiérou filmu Moglie e marito (Manželka a manžel) za účasti režiséra Simoneho Godana. Zahájení proběhne ve čtvrtek 30. listopadu v hodin. Více o festivalu zde.
62 Festival of Italian film opens at Lucerna Several directors will come to introduce their latest screen works by Raymond Johnston - Prague.TV :53 The fifth annual festival of Italian film, called Mittel Cinema Fest, takes place Nov. 30 to Dec. 5 at Kino Lucerna in Prague. Films will be shown in their original versions with English and Czech subtitles. The Czech Republic joins the festival for the fifth time, though the festival is in its 15th year and has been in Hungary and Slovakia for longer. The festival will be in Brno for the third time from Dec. 9 to 11 and in Ostrava for the first time on Dec. 7 and 8. The festival offers recent works of Italian cinema that won prizes at international film festivals and had a strong critical and audience response. This year, too, we would like to invite you to dream with an Italian film, Italian Ambassador Aldo Amati and Italian Cultural Institute director Giovanni Sciola said in a press release.
63 The new and successful works of our last film season are coming to the Czech Republic on the occasion of this fifth year of the festival, which takes place at the end of an especially fruitful and significant period for the Italian film. As we have promised, this time we offer a very varied and attractive program that shows different aspects of Italy: national character, social problems, humor and the spirit of the nation, as well as the new talents of its cinema, they said. The festival opens with the Czech premiere of the film Wife and Husband (Moglie e marito / Manželka a manžel) with the participation of director Simone Godano. The film is a comedy about a couple who exchange personalities and memories due to an experiment that goes wrong. The wife winds up having to pretend to be a surgeon at a hospital, and the husband winds up on camera as a popular female TV presenter. Directors will participate in other screenings as well. Love and Bullets (Amore e malavita / Láska a podsvětí) will be introduced by directors Antonio Manetti and Marco Manetti on Dec. 2. Love and Bullets were described by Variety as a loud and brash musical about a Camorra boss and his henchmen. The musical numbers come at key moments to advance the plot. Crater (Il cratere / Krater) will be introduced by directors Silvia Luzi and Luca Bellino. The film looks at a father in Naples who tries to make a star out of his daughter, who has been performing on videos. Screen International called it a poignant slice of neo-realism by Italian documentarians turned debut feature helmers. There are several other films in the festival as well that are worth checking out. Equilibrium (L'equilibrio' / Rovnováha) takes viewers to an impoverished area where a priest tries to fight against illegal toxic waste disposal. There is also Cinderella the Cat (Gatta Cenerentola / Kočičí Popelka), an animated musical fairytale that does have some dark themes. Set almost entirely aboard a retro-futuristic ship in the harbor of Naples, the story re-imagines Cinderella as a 17-year-old, vaguely emo-punk chick, the Hollywood Reporter said in its positive review, adding that the film is a crazy, music-filled and intentionally somewhat chaotic ride. The last film in the festival is Emma (Il Colore nascosto delle cose / Skrytá barva věcí). According to Variety, it is about a recently divorced woman who has been blind since the age of 16. She becomes involved with a work-obsessed womanizer at an ad agency who unexpectedly falls in love with her. In total there are 10 films on the program for Prague. The festival will conclude Dec. 5 with a concert by the Bohuslav Martinů Philharmonic Orchestra from Zlín, which will perform film music by Astor Piazzolla and others. Walter Attanasi will conduct. For more information visit or
64 Festival of Italian film opens at Lucerna Prague TV 30 November 2017 Link: View full article : The fifth annual festival of Italian film, called Mittel Cinema Fest, takes place Nov. 30 to Dec. 5 at Kino Lucerna in Prague. Films will be shown in their original versions with English and Czech subtitles.
65 Italian Film Festival in Prague Starts Tomorrow Prague Morning MittelCinemaFest, the central European festival of Italian filmmaking, is showing 11 films in Prague from November 30 to December 5 at Kino Lucerna. The Mittel Cinema Fest is the largest promotion event for Italian cinema in Central Europe. The festival, promoted by Istituto Luce Cinecittà in collaboration with the Italian Cultural Institutes in Budapest, Bratislava and Prague, in countries defined as emerging markets and its itinerant formula allows to optimize resources and synergies. This year the distributors have started working on a preventive basis. Mirius Film Distribution wanted Simone Godano's 'Wife & husband' to be screened at the opening of the festival and their representative Martina Kalova announced the Czech version is scheduled for December 14. Film Europe chose 'The Place' by Paolo Genovese to seal the 2017 edition, with the nonrandom screening of 'Perfect Strangers', Kristyna Haklova highlighted. According to Ambassador Aldo Amati, ''the Festival has made Italy known and recognized for what it is, beyond certain phenomena and stereotypes, for its excellence, lifestyle and even its problems''. ''The films shown at the festival - the director of the Italian Cultural Institute Giovanni Sciola added - go to Cannes and Venice.'Fortunati' by Sergio Castellitto was also screened at the Karlovy Vary Festival''. The films will be screened in the original version with Czech and English subtitles. The entrance fee is CZK 100. Author: red
66 MittelCinemaFest 2017, a Bratislava i nuovi film italiani da Redazione, il 20 novembre 2017 Il 24 novembre parte al Cinema Lumière di Bratislava la XV edizione del MittelCinemaFest, Festival centroeuropeo del cinema italiano. La rassegna inizia con La tenerezza di Gianni Amelio, un lavoro ispirato al romanzo La tentazione di essere felici di Lorenzo Maraone che racconta la tenerezza nascosta nella vita di Lorenzo, un anziano avvocato napoletano in difficoltà. L ultima lavoro di Amelio è un film dove i sentimenti si incrociano tra sorriso e inquietudine, con un padre e i suoi figli non troppo in sintonia, un fratello e una sorella in conflitto, una giovane coppia che sembra serena mentre i bambini vedono tutto, ma non possono intervenire. La storia di due famiglie in una Napoli inedita, lontana dalle periferie, una città borghese dove il benessere può mutarsi in tragedia, anche se la speranza e gli affetti sono a portata di mano. Attori principali del film: Renato Carpentieri, Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi. La rassegna è organizzata dall Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in circuitazione con gli IIC di Budapest e Praga, in raccordo con l Istituto Luce Cinecittà di Roma.
67 L Ambasciatore d Italia in Slovacchia Gabriele Meucci, nella sua introduzione al MittelCinemFest, dice «Il cinema italiano è da sempre un punto di riferimento, a livello internazionale, con pellicole che sanno parlare al cuore della gente. Il nostro festival presenta recentissimi film di qualità, selezionati dall Istituto Luce Cinecittà che sapranno sicuramente interessare tutti coloro che amano il buon cinema. Al Cinema Lumière, punto di riferimento della vita culturale di Bratislava, tra l altro proprio nella sala che ospitò anni or sono Giulietta Masina, memorabile interprete dei film di Rossellini, Fellini, Comencini e Jakubisko (in Perinbaba ), potremo vedere i nuovi lavori di Gianni Amelio con La tenerezza, Francesca Comencini con Amori che non sanno stare al mondo, Sergio Castellitto con Fortunata o The Place, commedia di Paolo Genovese che segue il grande successo di Perfetti sconosciuti. Ci saranno inoltre opere prime di Valentina Pedicini con Dove cadono le ombre, Roberto De Paolis con Cuori puri, dove recita Barbora Bobuľová e Sicilian Ghost Stories secondo lavoro di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza». A Bratislava gli otto film in programma, dal 24 al 28 novembre, saranno proiettati in lingua originale, con i sottotitoli slovacchi e inglesi, presso il Cinema Lumière, Špitálska 4, Bratislava. Biglietti 4,50 / 3,50
IIC Praga: festival musicale "Jazz Spring Italia Arte Fest" con concerto della F-dur Jazzband
https://www.giornalediplomatico.it/iic-praga-festival-musicale-jazz-spring-italia-arte-fest-conconcerto-della-f-dur-jazzband.htm IIC Praga: festival musicale "Jazz Spring Italia Arte Fest" con concerto
Il Barocco musicale italiano in scena all Istituto di cultura
http://www.9colonne.it/public/105681/il-barocco-musicale-italiano-br-in-scena-all-istituto-dicultura#.vojemk_lcck Il Barocco musicale italiano in scena all Istituto di cultura BigItaly focus BigItalyFocus
A cena con Perfetti sconosciuti al FebioFest
http://www.9colonne.it/public/129012/a-cena-con-perfetti-sconosciuti-al-febiofest#.wm-s_rjlcck A cena con Perfetti sconosciuti al FebioFest BigItaly focus BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane
Italská klavíristka Enrica Ciccarelli vystoupí s Komorní filharmonií Pardubice
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/22/italska-klaviristka-enrica-ciccarelli-vystoupi-s-komornifilharmonii-pardubice/ Italská klavíristka Enrica Ciccarelli vystoupí s Komorní filharmonií Pardubice Od Redakce
Prezentace knihy /Presentazione del libro M. Kronbergerová Don Giovanni al Mercato della Frutta
http://www.ceskenovinky1.eu/domains/ceskenovinky1.eu/2017/10/31/prezentace-knihypresentazione-del-libro-m-kronbergerova-don-giovanni-al-mercato-della-frutta/ Prezentace knihy /Presentazione del libro M.
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1)
MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE 2018 12.56.22 CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1) CINEMA, PRESENTATO A PRAGA IL MITTELCINEMAFEST 2018 (1) (9Colonne) Roma, 14 nov - Il cinema Lucerna di PRAGA
Torna il MittelCinemaFest, ad aprire "La pazza gioia"
http://www.agi.it/iphone-peiita/2016/11/28/news/torna_il_mittelcinemafest_ad_aprire_la_pazza_gioia_-1281374/ iphone pei ita Torna il MittelCinemaFest, ad aprire "La pazza gioia" (AGI) - Praga, 28 nov.
L ambasciatore d Italia a Praga, Aldo Amati, in occasione delle celebrazioni del 2 giugno
direttore responsabile Goffredo Morgia http://comunicazioneinform.it/lambasciatore-ditalia-a-praga-aldo-amati-in-occasione-dellecelebrazioni-del-2-giugno/ L ambasciatore d Italia a Praga, Aldo Amati, in
17 gennaio. 22 gennaio
17 gennaio mostra Arte Praga 2019 La Biennale Internazionale Arte Praga 2019 prevede l esposizione di oltre 50 artisti che testimoniano con le loro opere una espressione della creatività made in Italy.
Cinema, torna il Festival di Karlovy Vary
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2016/06/23/cinema-torna-il-festivaldi-karlovy-vary_2b52aaf8-9d4e-4e8a-b0b3-9753885fb7f4.html ANSA > Nuova Europa > Altre News > Cinema, torna
Musicologi italiani alla Conferenza internazionale Dido come soggetto d opera. Rappresentazione de La Didone di Antonio Boroni
http://comunicazioneinform.it/musicologi-italiani-alla-conferenza-internazionale-dido-comesoggetto-dopera-rappresentazione-de-la-didone-di-antonio-boroni/ Musicologi italiani alla Conferenza internazionale
Praga: ITalYa e Delilah Gutman, la tradizione italo-ebraica in concerto
http://www.agi.it/cultura/2017/06/03/news/litalia_allestero_i_principali_eventi_di_giugno- 1837303/ Praga: ITalYa e Delilah Gutman, la tradizione italo-ebraica in concerto La tradizione ebraica, dalla
Praga - Tappa per Festival centroeuropeo cinema italiano
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/12/praga-tappa-perfestival-centroeuropeo.html Praga - Tappa per Festival centroeuropeo cinema italiano Data: 03/12/2015 Passa
Ialsko-české tóny koncert dvou hudebních škol/ Italo-ceche Due scuole di musica in concerto
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/19/italsko-ceske-tony-koncert-dvou-hudebnich-skol-italoceche-due-scuole-di-musica-in-concerto/ Ialsko-české tóny koncert dvou hudebních škol/ Italo-ceche Due scuole di
Repubblica Ceca, Luisa Sello e Bruno Canino in concerto a Praga
https://agvilvelino.it/article/2018/03/12/repubblica-ceca-luisa-sello-bruno-canino-concerto-praga/ Cultura Italiana e Diplomazia Repubblica Ceca, Luisa Sello e Bruno Canino in concerto a Praga Evento organizzato
Praga - In mostra il talento degli artisti italiani contemporanei
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/07/20140704_pr agaartecontemp.htm CERCA NEL S ا English Home Ministro Ministero Politica Estera Servizi Opportunità Stampa Home
A Praga e Brno il Robert Balzar Trio con ospite il clarinettista Gabriele Mirabassi
http://comunicazioneinform.it/a-praga-e-brno-il-robert-balzar-trio-con-ospite-il-clarinettistagabriele-mirabassi/ A Praga e Brno il Robert Balzar Trio con ospite il clarinettista Gabriele Mirabassi lunedì,
Oltre la superficie mostra di Luigi Battisti / autorská výstava
http://www.ceskenovinky1.eu/domains/ceskenovinky1.eu/2018/11/05/oltre-la-superficie-mostra-diluigi-battisti-autorska-vystava/ Kultura Oltre la superficie mostra di Luigi Battisti / autorská výstava 5.11.2018
Koncert Il delirio amoroso Raffaella Milanesi (soprán) a orchestr Collegium 1704 pod taktovkou Václava Lukse
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/18/koncert-il-delirio-amoroso-raffaella-milanesi-soprana-orchestr-collegium-1704-pod-taktovkou-vaclava-lukse/ Koncert Il delirio amoroso Raffaella Milanesi (soprán) a
Cultura italiana, finale di Sanremo Junior Repubblica Ceca e Slovacchia 2018
https://agvilvelino.it/article/2018/02/19/cultura-italiana-finale-sanremo-junior-repubblica-cecaslovacchia-2018/ Cultura Italiana e Diplomazia Cultura italiana, finale di Sanremo Junior Repubblica Ceca
Industria meccanica italiana si presenta al mercato Ceco
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/nazioni/repubblicaceca/2017/10/12/industria-meccanicaitaliana-si-presenta-al-mercato-ceco_fdba7f71-a767-499a-a03a-c294d676d381.html Percorso:ANSA > Nuova Europa
Praga - Life in a sketch : una mostra racconta la vita dei fumettisti italiani
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/11/praga-life-in-asketch-una-mostra.html Praga - Life in a sketch : una mostra racconta la vita dei fumettisti italiani Data:
Repubblica Ceca - "Praga per il Centro-Italia"
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/repubblica-ceca-praga-per-il-centro.html Repubblica Ceca - "Praga per il Centro-Italia" Data: 12/09/2016 Serata di solidarietà e
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
1 o novembre architettura
1 o novembre architettura Architettura nel periodo di guerra e del dopoguerra L architetto Raul Pantaleo di Tam Associati terrà una lezione sull architettura nel periodo di guerra e del dopoguerra. Organizza
Italia-Rep.Ceca: inaugurato consolato italiano a Brno
http://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/altrenews/2017/09/27/italia-rep.cecainaugurato-consolato-italiano-a-brno_74a1d9e2-7db5-4830-aa8d-e5f9eca0ac5f.html Italia-Rep.Ceca: inaugurato consolato
All IIC di Praga il concerto Il tramonto del sole
http://comunicazioneinform.it/alliic-di-praga-il-concerto-il-tramonto-del-sole/ All IIC di Praga il concerto Il tramonto del sole giovedì, 6 aprile, 2017 in NOTIZIE INFORM APPUNTAMENTI L 11 aprile un iniziativa
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica
maggio mostra fotografica Mediterraneo. Un racconto per immagini, poesia e musica Fino al 18 maggio sarà in mostra nei locali dell Istituto un ampia selezione fotografica, corredata da poesie, focalizzata
Ospitalità e gastronomia, appuntamento con il primo picnic ceco-italiano
http://www.9colonne.it/public/101921/ospitalit%c3%83%c2%a0-e-gastronomia-appuntamentocon-il-primo-picnic-ceco-italiano#.vojafe_lcck Ospitalità e gastronomia, appuntamento con il primo picnic ceco-italiano
A Praga una mostra dedicata all artista Bořek Šípek
http://comunicazioneinform.it/a-praga-una-mostra-dedicata-allartista-borek-sipek/ A Praga una mostra dedicata all artista Bořek Šípek giovedì, 1 settembre, 2016 in NOTIZIE INFORM MOSTRE Segnalato e patrocinato
IL DADO È TRATTO. Cesare deve lasciare l esercito, deve lasciare a noi il governo della nuova provincia della Gallia e deve venire qui a
IL DADO È TRATTO T ra il 58 a.c e il 50 a.c. il generale Giulio Cesare conduce lunghe battaglie contro i Galli fino a conquistare i loro territori. Grazie a lui Roma è padrona di immense province al di
Home Ministro Ministero Politica Estera Stampa
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2013/12/20131210_praga.ht m Home Ministro Ministero Politica Estera Stampa ةيبرعلا English Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati
6. 7. 10. 2012 ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL NA SLEZSKOOSTRAVSKÉM HRADĚ
6. 7. 10. 2012 ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL NA SLEZSKOOSTRAVSKÉM HRADĚ ITALIA IN OSTRAVA ITALSKÝ FESTIVAL V OSTRAVĚ III. annualita di ITALIA IN OSTRAVA grande presentazione della cultura, cucina,
Picnic ceco-italiano il 12 settembre a Praga
http://comunicazioneinform.it/picnic-ceco-italiano-il-12-settembre-a-praga/ Picnic ceco-italiano il 12 settembre a Praga MERCOLEDÌ, 7 SETTEMBRE, 2016 IN NOTIZIE INFORM ASSOCIAZIONI A cura dell Associazione
Homepage di České Noviny (Portale dell agenzia di stampa ČTK)
Homepage di České Noviny (Portale dell agenzia di stampa ČTK) Homepage di České Noviny http://www.ceskenoviny.cz/pr/zpravy/pet-dni-italskeho-filmu-v-kine-lucerna-mittelcinemafest- 2014-/1156333 Pět dní
Prezentace MUSE (Muzeum věd města Trenta)
České Novinky (13 novembre) http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/13/prezentace-muse-muzeum-ved-mesta-trenta/ Prezentace MUSE (Muzeum věd města Trenta) Od admin Posted on 13.11.2014Publikováno v: Kultura
IIC Praga: presentata la "Diplomatic Cup" riservata ai diplomatici
https://www.giornalediplomatico.it/iic-praga-presentata-la-diplomatic-cup-riservata-aidiplomatici.htm News Home > News > Ambasciate IIC Praga: presentata la "Diplomatic Cup" riservata ai diplomatici 16-05-2018
A Praga il 4 novembre l esibizione dei Mezzotono, piccola orchestra italiana senza strumenti
http://comunicazioneinform.it/concerto-di-apertura-del-festival-brikcius-vii-edizione-del-ciclo-diconcerti-di-musica-da-camera-a-praga/ A Praga il 4 novembre l esibizione dei Mezzotono, piccola orchestra
http://www.aise.it/lingua-e-cultura-allestero/philippe-daverio-a-praga-ospite-dellambasciata/54059/1 PHILIPPE DAVERIO A PRAGA OSPITE DELL AMBASCIATA 14/01/2016-17.15 EmailStampaPDF PRAGA\ aise\ - Su invito
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di maggio 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di maggio 2016 5 maggio evento speciale - conferenza Giovedì 5 maggio, ore 18.00 La desecretazione degli atti sulle stragi nazifasciste nel percorso verso
Praga - Al via la mostra di Rachele Bianchi
Praga - Al via la mostra di Rachele Bianchi 26 Marzo 2014 Verra' inaugurata oggi presso l'istituto italiano di Cultura di Praga la mostra di Rachele Bianchi, "Un lungo viaggio attraverso il pensiero",
ARCA AMICI DELLA REPUBBLICA CECA ASSOCIATI PROGRAMMA 2008
ARCA AMICI DELLA REPUBBLICA CECA ASSOCIATI Le manifestazioni sono organizzate in stretta collaborazione con: Consolato onorario della Repubblica Ceca in Toscana Ambasciata della Repubblica Ceca a Roma
Praga La cittá delle cento torri
Settembre 2015 Min. 8 persone Praga La cittá delle cento torri Highlights: Hotel gay friendly Trasporto privato aeroporto - hotel - aeroporto Guida gay in italiano Programmi esclusivi Vita notturna LGBT
Praga - Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/09/praga-tradizionie-note-protagonisti.html Praga - Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna Data:
Approaching Industry 4.0 A systemic challenge for humans
INCONTRI ISTITUZIONALI INSTITUCIONÁLNÍ SETKÁNÍ Approaching Industry 4.0 A systemic challenge for humans Focus del forum italo-tedesco: il passaggio epocale all Industria 4.0, le tecnologie e lo sviluppo
Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese
- Essenziale Può aiutarmi? Chiedere aiuto Parla inglese? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Parla _[lingua]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Non parlo _[lingua]_. Spiegare che
Praga - In mostra gli scatti di Vincenzo Cottinelli
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2014/10/20141020_p raga_cottinelli.htm Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > 10 > Praga - In mostra
Repubblica Ceca, da settembre un programma educativo in lingua italiana sulla televisione nazionale
http://www.comunitaitalofona.org/notizie/repubblica-ceca-da-settembre-un-programma-educativoin-lingua-italiana-sulla-televisione-nazionale/ Lingua italiana / Notizie / 12 settembre 2017 Repubblica Ceca,
http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/10/italie-a-ceskoslovenska-svoboda-1968-1989-mezinarodnikonference-a-projekce-filmu/
http://www.ceskenovinky.eu/2014/11/10/italie-a-ceskoslovenska-svoboda-1968-1989-mezinarodnikonference-a-projekce-filmu/ Itálie a československá svoboda 1968-1989 Mezinárodní konference a projekce filmu
Praha Plzeň koncerty souboru ClariFagotEnsemble italské hudební konzervatoře E. R. Duni v Matera
http://www.ceskenovinky.eu/2016/04/29/praha-plzen-koncerty-souboru-clarifagotensemble-italskehudebni-konzervatore-e-r-duni-v-matera/ Praha Plzeň koncerty souboru ClariFagotEnsemble italské hudební konzervatoře
Jsem trenér. Dnes pořádám volejbalový zápas. Na léto chystám dětský tábor. //
Jsem rád, že nemusím žít daleko od města. // Sono lieto di non dover vivere lontano dalla città. Jsem trenér. Dnes pořádám volejbalový zápas. Na léto chystám dětský tábor. // Sono allenatore. / Faccio
HUMANITAS LATINA IN BOHEMIS MEZINÁRODNÍ SYMPÓZIUM CONVEGNO INTERNAZIONALE ZÁMEK BRANDÝS NAD LABEM CASTELLO DI BRANDÝS NAD LABEM 3 GIUGNO 2006
MEZINÁRODNÍ SYMPÓZIUM CONVEGNO INTERNAZIONALE HUMANITAS LATINA IN BOHEMIS ZÁMEK BRANDÝS NAD LABEM 3. ČERVNA 2006 CASTELLO DI BRANDÝS NAD LABEM 3 GIUGNO 2006 BRANDÝS NAD LABEM STARÁ BOLESLAV Nadace Cassamarca
Enrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga
https://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/retediplomatica/enrico-rava-ed-enniomorricone-protagonisti-a-praga.html Enrico Rava ed Ennio Morricone protagonisti a Praga Data: 09/07/2018 Maeci
Osobní Všechno nejlepší
- Manželství Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Používá se pro pogratulování novomanželům La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con affetto. Používá se pro
ITALIAN DESIGN. 1 7. 10. 2012 week. Superstudio Kafkův dům, 2. patro, Náměstí Franze Kafky 3/24, 110 00 Praha 1 Staré Město URBAN SURVIVAL
ITALIAN DESIGN 1 7. 10. 2012 week Superstudio Kafkův dům, 2. patro, Náměstí Franze Kafky 3/24, 110 00 Praha 1 Staré Město externě ve vlastních showroomech URBAN SURVIVAL Aqua Trade Instalace odvážných
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di ottobre 2015
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2015 1 ottobre mostra Durata fino all 8 ottobre 2015 Orario: lunedì giovedì, ore 10.00 13.00, 14.00 17.00; venerdì, ore 10.00 14.00 Desert: the
Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca. IL CSM e la Corte suprema della Repubblica Ceca hanno firmato un memorandum
Camera di Commercio e dell Industria Italo-Ceca http://www.camic.cz/it/news/il-csm-e-la-corte-suprema-della-repubblica-ceca-hanno-firmato-unmemorandum/ IL CSM e la Corte suprema della Repubblica Ceca hanno
Concerto del violinista Luca Ciarla alla VIII edizione del festival internazionale multigenere per solisti COOL V PLOTĚ (Písek 8 9 settembre 2017)
Dal 5 al 22 settembre arte contemporanea Stars of Art La collettiva riunisce artisti del panorama internazionale presentando un mix di tematiche e di stili rappresentativi. In collaborazione con l Associazione
Fino al 10 giugno. Fino al 24 giugno. Fotografia Praga 1968
Fino al 10 giugno Fotografia Praga 1968 Mostra fotografica organizzata in occasione del 50 anniversario della Primavera di Praga che presenta gli avvenimenti chiave di quell anno attraverso oltre 100 scatti
!"#$!%!&!"$!!!!!" '(' ' &)* "!$!#$!"& ++, + (' -- ''!"&, +' -- '- '' '.
!"#$!%!&!"$!!!!!" '(' ' &)* "!$!#$!"& ++, + (' -- ''!"&, +' -- '- '' '. " !! " # # "$ %$ & " ' ( ) "$$ * ') ') +,-. ' /* 0 -(( * 121 $ *-* * 3421) 5 " 5 / "$$ %$ & " "" / ' +,-! # "$!$ ""$ " / 1. -(( (,0(
Al Museo nazionale della Tecnica di Praga un esposizione dedicata al campione automobilistico Tazio Nuvolari
http://comunicazioneinform.it/al-museo-nazionale-della-tecnica-di-praga-unesposizionededicata-al-campione-automobilistico-tazio-nuvolari/ Al Museo nazionale della Tecnica di Praga un esposizione dedicata
Žádost o práci v Itálii
Evropské služby zaměstnanosti Žádost o práci v Itálii Strategie Hledání práce na místě - přes místní úřady práce - přes soukromé agentury - osobní schůzky ve velkých firmách, restauracích a hotelích Tisk
TELEGIORNALE DEL 2/4/2017 dal minuto 7: CLIP 720x576 TG Abruzzo Edizione delle Video TGR
TELEGIORNALE DEL 2/4/2017 dal minuto 7: http://www.rainews.it/dl/rainews/tgr/multimedia/contentitem-c37f480f-e1f9-43ca-8583-7f69d1615839.html CLIP 720x576 TG Abruzzo Edizione delle 19 30 Video TGR https://www.youtube.com/watch?v=dw-sgqyxkc4
Dancer inside Prague vernisáž výstavy spojená s baletním vystoupením
České novinky.eu http://www.ceskenovinky.eu/2014/04/28/dancer-inside-prague-vernisaz-vystavyspojena-s-baletnim-vystoupenim/ Dancer inside Prague vernisáž výstavy spojená s baletním vystoupením Praha 28.
DCJ-9-3-02 Žák rozumí slovům a jednoduchým větám, které se vztahují k běžným
Vzdělávací Další cizí jazyk obor Ročník 9. Tematický 3. Čtení s porozuměním okruh Očekávaný výstup RVP ZV tématům Indikátor Ilustrativní úlohy Minimální úroveň: DCJ-9-3-02 Žák rozumí slovům a jednoduchým
Viaggi Generale. Generale - Essenziale. Generale - Conversazione. Chiedere aiuto. Chiedere se una persona sa parlare in inglese
- Essenziale Můžete mi pomoci, prosím? Chiedere aiuto Mluvíte anglicky? Chiedere se una persona sa parlare in inglese Mluvíte _[language]_? Chiedere se una persona parla una certa lingua Nemluvím_[language]_.
Il 13 settembre a Radnice lettura d autore dal libro Boemia andata e ritorno della scrittrice e fotografa tedesca Wolftraud de Concini
http://comunicazioneinform.it/il-13-settembre-a-radnice-lettura-dautore-dal-libro-boemia-andata-eritornodella-scrittrice-e-fotografa-tedesca-wolftraud-de-concini/ Il 13 settembre a Radnice lettura d autore
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano"
XVIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo "L'italiano e la rete, le reti per l'italiano" Sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica Fino al 4 ottobre mostra Verum Arte In esposizione
Immigrazione Alloggio
- Affittare Italiano Cerco da affittare. Dire cosa vuoi prendere in affitto una stanza un appartamento un monolocale una casa indipendente una casa bifamiliare una villetta a schiera Quanto è l'affitto
Osobní Všechno nejlepší
- Manželství Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Používá se pro pogratulování novomanželům La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con affetto. Používá se pro
Dal 20 aprile al 10 giugno. Praga maggio. Concerto del trio italiano PraTa. fotografia
Dal 20 aprile al 10 giugno fotografia Praga 1968 La mostra, organizzata in occasione del 50 anniversario della Primavera di Praga, presenta gli avvenimenti chiave di quell anno attraverso oltre 100 scatti
Volitelný italský jazyk
školní vzdělávací program ŠKOLNÍ VZDĚLÁVACÍ PROGRAM DR. J. PEKAŘE V MLADÉ BOLESLAVI Volitelný italský jazyk PLACE HERE ŠKOLNÍ VZDĚLÁVACÍ PROGRAM DR. J. PEKAŘE V MLADÉ BOLESLAVI Název školy Adresa Palackého
Zah ebská 41 Soluzioni architettoniche Comparazione prezzi di vendita Ponte Carlo s.r.o.
Zahřebská 41 Soluzioni architettoniche Comparazione prezzi di vendita Ponte Carlo s.r.o. Čelakovského sady 4, 110 00 Praha 1 Tel.: +420 222 327 822, Fax: +420 222 327 832 E-mail: info@pontecarlo.eu, www.pontecarlo.eu
Viaggi Alloggio. Alloggio - Cercare. Alloggio - Prenotare. Chiedere indicazioni sull'alloggio
- Cercare Dove posso trovare? Chiedere indicazioni sull'alloggio Kde můžu najít?... una camera in affitto?... pokoj k pronájmu?... un ostello?... hostel?... un albergo?... hotel?... un bed and breakfast?...
Benvenuti. Welcome. Consolato onorario della Repubblica Ceca Lugano,
Benvenuti Vítejte Welcome Consolato onorario della Repubblica Ceca Lugano, 17.06.2010 Zástupci vládních orgánů Jeho Excelence velvyslanec České republiky ve Švýcarsku Generální a honorární konzulové se
Praga - I capolavori di Kosvanec all'istituto Italiano di Cultura
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/05/praga-icapolavori-di-kosvanec.html Praga - I capolavori di Kosvanec all'istituto Italiano di Cultura 08/05/2015 Si apre oggi
IT: Istruzioni d uso AM10 - Modulo regolazione in funzione della temperatura esterna
7215 4300 07/2005 EU Per l utente / pro u ivatele / pre obsluhujúceho IT: Istruzioni d uso AM10 - Modulo regolazione in funzione della temperatura esterna CZ: Návod k obsluze AM10 - Moduly pracující v
Istituto Italiano di Cultura di Praga. Programma di giugno/luglio 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di giugno/luglio 2016 1 giugno mostra Durata fino al 26 giugno 2016 Orario: martedì-domenica, ore 10.30-13.00, 15.00-18.00 Marco Tagliaro Un vedutista italiano
Z p r á v a. ze s l u ž e b n í a s t u d i j n í c e s t y
Z p r á v a ze s l u ž e b n í a s t u d i j n í c e s t y Účel cesty: Edice dokumentů. Přepis konceptů chybějících Specianových listů, šifer a tzv. avvisi z r. 1594 adresovaných do Říma z rukopisu D 121
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2016
Istituto Italiano di Cultura di Praga Programma di ottobre 2016 XVI edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre) organizzata sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Corrispondenza Auguri
- Matrimonio Blahopřejeme. Přejeme Vám jen a jen štěstí. Per congratularsi con una coppia appena sposata Gratuluje a přejeme vám oběma hodně štěstí k vašemu svatebnímu dnu. Per congratularsi con una coppia
Recital pianistico del Duo Biondi & Brunialti a Praga
http://comunicazioneinform.it/recital-pianistico-del-duo-biondi-brunialti-a-praga/ Recital pianistico del Duo Biondi & Brunialti a Praga MARTEDÌ, 2 DICEMBRE, 2014 IN NOTIZIE INFORM MUSICA A cura dell Istituto
Premi: Praga, a Magris il Franz Kafka 2016
LANCIO AGENZIA ANSA SPE:Premi 2016-10-27 12:37 ZCZC3583/SXB XAI72071_SXB_QBXB R SPE S0B QBXB Premi: Praga, a Magris il Franz Kafka 2016 Per meriti letterari e 'coinvolgimento' senza confini (ANSA) - PRAGA,
Novinky a média. Znovuotevření Vlašské kaple Nanebevzetí Panny Marie
https://www.mkcr.cz/novinky-a-media/znovuotevreni-vlasske-kaple-nanebevzetipanny-marie-4-cs2151.html Novinky a média Znovuotevření Vlašské kaple Nanebevzetí Panny Marie 22.06.2017 16:20 ministerstvo Daniel
musica Una serata blues/rock con le canzoni di Rory Gallagher nell interpretazione del Riki Massini Trio
10 settembre enogastronomia Picnic ceco-italiano L Associazione Amici dell Italia invita al quarto picnic ceco-italiano. Obiettivo dell evento è promuovere una reciproca ospitalità interculturale e condividere
bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Italiano-Ceco
Auguri : Matrimonio Congratulazioni. I nostri migliori auguri e tanta felicità. Blahopřejeme. Přejeme Vám jen a jen štěstí. La gioia di questo giorno vi accompagni per tutta la vita. Con affetto. Gratuluje
Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile
ANSA > Nuova Europa > Repubblica Ceca > Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile Filarmonica di Milano in concerto a Praga il 15 aprile 03 marzo, 13:13 (ANSA) - PRAGA - L'orchestra della
Praga - Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra
http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/approfondimenti/2015/03/praga-costanzorovati-un-percorso.html/ Praga - Costanzo Rovati, un percorso nella materia in una mostra Data: 31/03/2015
Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > Repubblica Ceca -
Home ةيبرعلا English Home > Sala Stampa > Archivio Comunicati e notizie > Approfondimenti > Repubblica Ceca - Praga rende omaggio a Verdi Condividi Link Ambasciata d'italia a Praga Pei News Repubblica
Mohu vybrat peníze z bankomatu v [název země] bez placení poplatků? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi in un determinato paese
- Generale Posso prelevare in [paese] senza pagare le spese di commissione? Mohu vybrat peníze z bankomatu v [název země] bez placení poplatků? Domandare se ci sono spese di commissione quando prelevi
Objednat můžete na www.fragment.cz
Italština Last minute také v tištěné verzi Objednat můžete na www.fragment.cz Doporučujeme další e-knihy v edici: Angličtina Last minute Španělština Last minute Renata Skoupá Italština Last minute e-kniha
Praga, Settimana futurista: concerto Intonarumori di Luciano Chessa
https://agvilvelino.it/article/2017/11/27/praga-settimana-futurista-concerto-intonarumori-lucianochessa/ Cultura Italiana e Diplomazia, Praga Praga, Settimana futurista: concerto Intonarumori di Luciano
olčička s modrými vlasy, která je ve skutečnosti víla, znovu otevírá okno a vidí Pinocchia pověšeného na větvi dubu. Třikrát tleskne a přilétá sokol.
4 L a bambina dai capelli turchini, che è in realtà una Fata, apre di nuovo la finestra e vede Pinocchio appeso al ramo della quercia. Batte le mani tre volte e un falco si avvicina. -Vedi quel burattino
Standardy pro základní vzdělávání. Další cizí jazyk. Italský jazyk
Standardy pro základní vzdělávání Další cizí jazyk Italský jazyk Zpracováno dle upraveného RVP ZV platného od 1. 9. 2013 Vypracovala skupina pro přípravu standardů vzdělávacího oboru Italský jazyk ve složení:
Viaggi Andando in giro
- Indicazioni Mi sono perso. Non sapere dove ti trovi Può mostrarmi dov'è sulla cartina? Chiedere dove si trova un certo sulla cartina Dove posso trovare? Chiedere dove si trova una certa Ztratil(a) jsem
ITALIAN DESIGN. 21-25.11.2011 week
ITALIAN DESIGN 21-25.11.2011 week Nejprestižnější značky italského designu v nejdůležitějších pražských showroomech. Akce, workshopy, večerní otevírací doba pro veřejnost a mnoho dalších zvláštních nabídek.
musica L Arte dell arco - 50 variazioni del compositore barocco Giuseppe Tartini nell esecuzione del violoncellista František Brikcius
Fino al 13 novembre fotografia I Pirandello Mostra fotografica curata da Enzo Zappulla e promossa dall Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano. Dal 23 ottobre al 13 novembre 2017 Loggiato del primo
potvrzovani prijmu Pujcka pro nezamestnane pres internet Pujcka pro nezamestnane 1000 Kc Pujcka pro nezamestnane pro kazdeho Půjčka
půjčka pro nezamestnane 10000 reasons. Rychlá půjčka pro nezaměstnané Pujcka pro ne potvrzovani prijmu Pujcka pro nezamestnane pres internet Pujcka pro nezamestnane 1000 Kc Pujcka pro nezamestnane pro
www.mittelcinemafest.cz CINQUE GIORNI DI CINEMA ITALIANO A PRAGA PĚT DNÍ ITALSKÉHO FILMU V PRAZE
CINQUE GIORNI DI CINEMA ITALIANO A PRAGA PĚT DNÍ ITALSKÉHO FILMU V PRAZE XI FESTIVAL CENTRO-EUROPEO DEL CINEMA ITALIANO Budapest Bratislava CraCovia praga 2013 Středoevropský festival italského filmu Budapešť